Polenta+rustica+con+salsiccia+e+melanzane+%7C+Deliziosa
ricettasprint
/polenta-rustica-con-salsiccia-e-melanzane/amp/
Primo piatto

Polenta rustica con salsiccia e melanzane | Deliziosa

Polenta rustica con salsiccia e melanzane ricettasprint

La polenta rustica con salsiccia e melanzane è un piatto ricco da gustare, tipico della stagione fredda, in cui è sempre piacevole assaporare pietanze calde ed abbondanti. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: polenta con salsicce

Ingredienti

Farina di mais 500 gr
Acqua 2 litri
Olio extravergine d’oliva 15 gr
Sale grosso 1 cucchiaio

Pomodori pelati 400 gr
400 gr di salsiccia
Melanzane 250 gr
1 cipolla
basilico q.b.
olio extra vergine q.b.
olio per friggere q.b.

Preparazione della polenta con melanzane

Per preparare la polenta con melanzane, bisogna innanzitutto lavare e pulire gli ortaggi: spuntate le melanzane, tagliatele a cubetti eliminando i semi interni e mettetele in ammollo in acqua e sale. Private la salsiccia del budello e sgranatela in un piatto. Preparate un soffritto con cipolla tagliata finemente ed olio extra vergine di oliva. Quando la cipolla sarà dorata, versate i pomodori pelati, un pò d’acqua, salate e coprite con un coperchio.

Fatto ciò, scolate le melanzane e pressandole su un canovaccio pulito, asciugatele bene. Mettete una padella capiente con abbondante olio per friggere e quando sarà ben caldo, versate le melanzane.

Trasferite le melanzane fritte su carta assorbente e fate asciugare bene l’olio in eccesso. Versatele poi nella padella con il pomodoro, unite la salsiccia, cuocete per circa 7/8 minuti. Ponete ora sul fuoco una pentola, versate i 2 litri d’acqua e quando compaiono le prime bolle, unite il sale.

A questo punto versate la farina a pioggia mescolando velocemente con un cucchiaio di legno. Aggiungete l’olio d’oliva continuando ad amalgamare. Proseguite la cottura per 50 minuti a fuoco dolce mescolando di continuo, avendo cura di non farla attaccare al fondo. Quando la polenta si staccherà bene dal fondo, sarà pronta. Versatela in una ciotola, ponete al centro il condimento di salsiccia e melanzane e gustate ben caldo!

Potrebbe piacerti anche: polenta fritta

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 minuto ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago