I Polipetti affogati sono favolosi! Succulenti e gustosi, è impossibile resistere alla tentazione di assaggiarli e fare la scarpetta nel loro sughino straordinario
I Polipetti affogati sono strepitosi! Pronti in pochi minuti e in un paio di semplicissimi passaggi, sono perfetti sia per essere gustati come secondo piatto leggero e gustoso sia per condire un buon piatto di pasta o portare in tavola degli antipasti da urlo. Tutti li possono preparare: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissimi.
Realizzata con pochi ingredienti, e tutti a costo ridotto e presenti in ogni cucina, questa prelibatezza così fatta è gradita a tutti: grandi e piccini.
I Polipetti affogati sono eccezionali! Cotti e subito pronti per essere usati come meglio credete, tutti li vogliono mangiare, anche due volte al giorno.
Invitante e ricca di sapore, servite questa vivanda tipica nostrana con delle fette di pane fresco ed è subito un successone!
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Rosolate per qualche istante l’aglio con il peperoncino in una casseruola antiaderente con un filo d’olio. Unite i moscardini, ben lavati e asciugati, e procedete con la cottura per 3 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Leggi anche: Rotolo di pandoro con un ripieno da urlo
Leggi anche: Minestra di pesce, una super alternativa raffinata ed elegante per la sera di Capodanno
Leggi anche: Biscotti tè verde e limone, friabili al punto giusto e super gustosi
Sfumate con il vino e procedete con la cottura per 2 minuti. Inglobate la polpa di pomodoro e aggiustate di sale e pepe. Profumate con il basilico tritato e cuocete con coperchio per altri 30-40 minuti, sempre a fiamma dolce. A fine cottura, eliminate l’aglio e servite i polipetti affogati caldi.
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…