Pollo+al+forno%3F+No%21+in+padella+con+i+peperoni%3A+talmente+tenero+e+saporito+che+hanno+fatto+il+bis+pure+i+bambini%21
ricettasprint
/pollo-al-forno-no-in-padella-con-i-peperoni-talmente-tenero-e-saporito-che-hanno-fatto-il-bis-pure-i-bambini/amp/
Secondo piatto

Pollo al forno? No! in padella con i peperoni: talmente tenero e saporito che hanno fatto il bis pure i bambini!

Non volevo il solito pollo al forno con le patate, stavolta l’ho cotto in padella con i peperoni e non è mai venuto così tenero e saporito come ora che successo, hanno tutti fatto il bis!

Se stai cercando un piatto che conquisterà tutti, grandi e piccini, il pollo in padella con i peperoni è ciò che fa per te. Non so se tu hai mai provato questa ricetta facile facile, ma ti garantisco che fatto così, il pollo risulterà tenerissimo e molto saporito grazie all’unione dei peperoni da cui prenderà tutto il sapore!

Pollo al forno? No! in padella con i peperoni: talmente tenero e saporito che hanno fatto il bis pure i bambini

In realtà, il pollo con i peperoni, è un piatto tradizionale ma così preparato ha un tocco di originalità a cui nessuno saprà resistere! Parliamo di un piatto perfetto per chi ha voglia di qualcosa di diverso dal solito pollo al forno ma preparato in modo originale e in poco tempo. Se ti dico che alla tradizione viene aggiunto un tocco di originalità e sapore, è proprio perché ai classici peperoni andremo ad aggiungere una sfumata di vino bianco per esaltare il sapore del pollo e del pomodoro che completa il tutto, dando quella consistenza tenera che conquista al primo assaggio.

Pollo in padella con i peperoni

Insomma, se cerchi la ricetta perfetta per la tua deliziosa cena in famiglia o una serata tra amici, questa è quella che fa per te. Prepara tutti gli ingredienti e ti garantisco che sarà facilissima da fare e in pochissimo tempo sarà pronta da gustare. Iniziamo!

Ingredienti del pollo in padella con i peperoni

1 kg di peperoni
500 g di pollo disossato (sovracosce e fuselli)
500 g di passata di pomodoro
Olio extravergine di oliva q.b.
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio

1 ciuffo di prezzemolo
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 bicchiere di vino bianco

Come si prepara il pollo in padella con i peperoni

Inizia lavando accuratamente i peperoni sotto l’acqua corrente, tagliali a metà, rimuovi semi e filamenti interni e tagliali a listarelle. Prendi una padella grande e scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla finemente tritata e lo spicchio d’aglio, schiacciato ma non tritato. Fai rosolare a fuoco medio fino a quando la cipolla diventa trasparente.

Leggi anche: Ti svelo il segreto per cucinare un ragù di pollo buonissimo: io ci condisco la pasta, ma puoi farci anche delle polpette e delle bruschettine top

Adesso, aggiungi i pezzi di pollo nella padella e lasciali rosolare bene su tutti i lati rigirandoli spesso e facendoli dorare, così che si manterrà succoso. Dopo circa 5-7 minuti, sfuma con il bicchiere di vino bianco e fai evaporare l’alcol, mescolando di tanto in tanto. Togli dalla padella temporaneamente il pollo per evitare che una lunga cottura possa farlo seccare e aggiungi ora i peperoni. Mescola bene e lascia cuocere per qualche minuto, finché i peperoni si ammorbidiscono e rilasciano i loro succhi e aggiungi poi anche la passata di pomodoro. Aggiusta di sale e pepe, quindi porta a bollore e abbassa la fiamma coprendo la padella con un coperchio e lasciando cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti.

Leggi anche: Pollo in casseruola, così saporito che si sono leccati anche il piatto: é il sughetto che ti conquisterà

Circa 15 minuti prima del termine indicato di cottura, unisci nuovamente il pollo e ricoprilo con il sughetto. Copri la padella con il coperchio e completa la cottura, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi. Se il sugo dovesse risultare troppo denso, puoi aggiungere un po’ d’acqua. Infine, quando il pollo sarà tenero e saporito, guarnisci con il prezzemolo fresco tritato e servi caldo e non dimenticare di preparare del pane per fare la scarpetta nel delizioso sughetto che hai realizzato! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non ci sono tracce di patate in questa frittata, solo dopo che l’hanno mangiata ho svelato l’ingrediente speciale, nessuno ci credeva

La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…

5 minuti ago
  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

35 minuti ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

1 ora ago
  • Dolci

Avena, cocco e farina integrale: con questo plumcake faccio colazione, merenda e pace con la bilancia

Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…

2 ore ago
  • Dolci

Questa ciambella si fa con un ingrediente che neanche ti immagini, niente latte, yogurt e burro, ma ugualmente morbida

La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve  latte, yogurt e…

3 ore ago
  • Dolci

Non li conoscevo ma ora li amo: questi brownies al cioccolato bianco sono stati una scoperta divina

Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…

4 ore ago