Pollo al forno senza olio, il trucchetto dei migliori cuochi al mondo, sul pollo non lo dovete mai mettere e vedrete la leggerezza.
Se vogliamo mangiare un pollo cotto al forno leggero e senza olio dobbiamo seguire questo procedimento, il pollo al forno leggero che si prepara e l’estate come l’inverno ed è consigliato realizzarlo senza l’aggiunta di olio in quanto la pelle rilascia automaticamente del grasso proprio. Per mangiare secondo ricette light, bisogna munirsi di inventiva e buona volontà e soprattutto con pochi ingredienti grassi alla Momo. Il pollo preparato in questo modo è leggero e non avrà nulla di meno del pollo preparato con i condimenti che aggiungeremo normalmente.
E’ croccante esternamente e resterà morbido all’interno, insomma la cottura perfetta che non necessità di friggere. Ovviamente procedere o no al tipo di alimentazione che sia light non è soltanto un discorso estetico e quindi di linea, ma risulta divenire fondamentale per il benessere dell’organismo. Il tempo di preparazione di questa ricetta è di circa 50 minuti e gli ingredienti sono adatti per soddisfare le esigenze di circa quattro persone.
La difficoltà che andremo ad affrontare è molto bassa difatti è una ricetta alla portata di tutti. Per quanto riguarda il costo, neanche molto esoso visto che si parla dell’acquisto del pollo con le quantità desiderate.
8 cosce di pollo
Iniziare il procedimento per preparare il pollo cotto al forno senza l’aggiunta di olio, ma lasciando chiaramente la pelle che andrà ad emanare il grasso intrinseco. Prendiamo il pollo e disponiamolo sulla teglia da forno ricoperta di carta apposita e mettiamolo in forno, appunto, cuocendolo a 180° per circa 50 minuti. Abbiamo contezza della potenza del nostro forno, pertanto i 50 minuti che andremo a conteggiare partiranno la momento in cui inseriremo la teglia all’interno anche a forno freddo, qualora dovessimo pre riscaldarlo valutiamo appunto la forza del forno per evitare di bruciare il pollo.
leggi anche:Pollo in pastella frizzante, se lo prepari così ti ritrovi sempre ospiti a cena, è delizioso!
Attendiamo e 50 minuti di base ed una volta che saranno trascorsi tiriamo fuori il pollo lasciandolo sulla teglia e cospargerlo di sale. Procedendo in tal senso vedremo che il pollo avrà un esterno croccante e sarà morbido all’interno. A questo punto potremmo decidere di servire le nostre cosce di pollo light con il contorno che preferiamo, ma anche consumandolo da solo non è sicuramente male. Possiamo realizzare questa ricetta anche con il petto e quindi acquistando il mix di cosce e petto di pollo, qualora gradiamo maggiormente la parte di pollo meno grassa come appunto è il petto.
leggi anche:Insalata di pollo light: partiamo con il piede giusto dopo le abbuffate estive
leggi anche:Pollo croccante alla pizzaiola, non hai mai assaggiato qualcosa di così buono e puoi mangiarlo anche freddo
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…
Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…
Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…
Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…