Pollo e patate pronto in meno di mezz’ora, basta sapersi organizzare bene e il problema della cena è risolto
Pollo e patate in padella, un classico della nostra cucina. Ma se voi dicessimo che possiamo prepararlo solo un mezz’ora, per risolvere il problema del pranzo o della cena, senza nessuna fatica?
Il trucco è usare dei trucchi, o meglio delle scorciatoie legali e buonissime per ottimizzare i tempi. E tutti ci faranno i complimenti.
Non c’è bisogno di insaporire ulteriormente questa versione del pollo e patate pronto in meno di mezz’ora. Nel caso però possiamo arricchire il pangrattato con un cucchiaio di paprika dolce, oppure una grattugiata di zenzero fresco.
Ingredienti:
900 g petto di pollo
Laviamo e peliamo le patate, tagliamole a spicchi più o meno regolari in modo da avere una cottura uniforme e lasciamoli in ammollo per 15 minuti in una bacinella con acqua fredda. Mentre aspettiamo, mettiamo sul fuoco una pentola con un po’ di acqua salata e quando bolle facciamo cuocere le patate. Cinque minuti bastano, è solo una precottura prima della padella.
leggi anche:Pasta delle lasagne leggera ricetta senza uova
Prendiamo una padella oppure un tegame basso e largo. Versiamo 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e l’aglio spellato e tagliato a metà. Poi facciamo dorare le patate a fuoco alto per 10 minuti in modo che comincino a diventare croccanti.
Mentre aspettiamo, mescoliamo il pangrattato con il prezzemolo tritato finemente, una presa di sale fino e qualche macinata di pepe fresco. Quindi versiamo tutto in padella per insaporire le patate e lasciamo cuocere a fiamma alta per 5 minuti.
Intanto tagliamo a pezzo il petto di pollo e condiamolo in una ciotola con 4 cucchiai di olio mescolando direttamente con le mani per farlo insaporire.
leggi anche:Ragù perfetto per le lasagne, né troppo asciutto né troppo liquido
Infine aggiungiamo il petto di pollo nella padella o nel tegame insieme alle patate e facciamo cuocere a fuoco medio-alto altri 15-20 minuti in modo che siano cotti entrambi gli ingredienti principali del piatto. Quando vediamo che sulle patate si è formata una crosticina croccante, possiamo chiudere e servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…