Polpette al forno con fontina e speck, deliziose per un secondo semplice ma ricco di sapore, pronto in poco tempo.
Le Polpette al forno con fontina e speck sono un secondo piatto ricco e sostanzioso da portare in tavola, potete scegliere se friggerle oppure restare su una cottura un po’ più leggera, per cui, ho infornato tutto a crudo e il risultato è stato davvero ottimo. Queste polpettine al forno saranno gradite da tutti e senza dubbio finiranno in un attimo, ovviamente sentitevi libere di variare con gli ingredienti in modo da averne di diversi gusti e accontentare anche il palato più difficile, ma non ci resta che preparare insieme questa ricetta sprint davvero facile e buonissima, che vi conquisterà al primo assaggio, quindi vediamo cosa ci occorre e fate attenzione al procedimento da seguire passo passo per avere un risultato prefetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette di cous cous e verdure | saporite per una cenetta sfiziosa
Oppure: Polpette di ricotta con fonduta di funghi | Piatto delizioso come pochi
Tempi di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 6 porzioni
400 g di carne manciata
Per realizzare le polpette al forno con fontina e speck, per prima cosa cominciate preparando una ciotola abbastanza capiente da contenere tutti gli ingredienti, versate all’interno la carne macinata, il formaggio grattugiato,a mollica di pane fresco tritato al mixer, le uova, una manciata abbondante di prezzemolo fresco tritato finemente, unite anche il sale, il pepe e incorporate anche il latte poco per volta, dovrete ottenere un impasto non troppo morbido, poiché andranno cotte direttamente a crudo in forno, se il composto fosse troppo morbido si romperebbero.
A questo punto prendete una quantità di impasto e sagomate le vostre polpette farcendole con cubetti di speck e fontina, fate questa operazione fino a quando non termina l’impasto.
Fatto ciò, preparate una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva in cui avrete fatto rosolare uno spicchio di aglio, una volta imbiondito eliminatelo dalla stessa e versate la passata di pomodoro, condite con sale e pepe, lasciate cuocere e una volta pronta versate le polpette all’interno e Infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 20/30 minuti, girando le polpette a metà cottura, una volta cotte, sfornate e servite. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…