Polpette al sugo della nonna è una ricetta rivisitata sono GOURMET, morbide e succose, ho chiuso con le solite ricette con questa vado sul sicuro.
Pronti per una ricetta GOURMET che lascerà tutti a bocca aperta? Si tratta delle polpette di mia nonna, sono una garanzia, morbide, succose e diverse dalle classiche, sono certa che lascerai tutti a bocca aperte. Una variante diversa dalle solite polpette, queste si preparano con le melanzane e si cucinano nel sugo.

Che dici ci vuoi provare anche tu? Ho servito queste polpette anche come sfizioso finger food e devo dire che è stato un gran successo, non l’avrei detto, credimi ho lasciati tutti senza parole impossibile non fare il bis.
Polpette con le melanzane di mia nonna la ricetta GOURMET, ho chiuso con le solite ricette
Non perdiamoci troppo in chiacchiere allaccia il grembiule e mettiti all’opera, questa si che è una ricetta coi fiocchi. Se avanzano le polpette con melanzane conservare una volta raffreddate in un contenitore a chiusura ermetica e mettere in frigo entro un giorno consumare.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 65 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone
Per le polpette
- 500 g di carne macinata mista (bovino e suino)
- 1 uovo
- latte q.b.
- 2 fette di pane raffermo
- 1 spicchio di aglio
- sale fino q.b.
- un mazzettino di prezzemolo fresco
- parmigiano reggiano grattugiato
Per il ripieno e il sugo
- 1 melanzana
- 500 g passata di pomodoro
- 1 cipolla
- olio extravergine d’oliva q.b.
- foglie di basilico q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento delle polpette della nonna con le melanzane
Se vuoi preparare anche tu queste polpette laviamo la melanzana a tagliamola in fette spesse un cm adagiamo poi su una teglia rivestita di carta da forno e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 10-15 minuti circa. Riduciamo a pezzetti le melanzane.

Poi in una terrina mettiamo il pane raffermo e il latte, facciamo ammorbidire, strizziamo il pane e trasferiamo in una ciotola ampia emettiamo l’uovo, la carne macinata mista, l’aglio a pezzetti, il prezzemolo fresco sminuzzato (laviamo prima), il sale e il parmigiano reggiano grattugiato, uniamo anche le melanzane e continuiamo ad impastare. Formiamo le polpette e teniamo da parte.
Prendiamo poi una casseruola e mettiamo la cipolla affettata, l’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare e uniamo la passata di pomodoro, condiamo con il sale, mescoliamo e aggiungiamo le polpette e lasciamo cuocere con coperchio per 35 minuti circa, giriamo di tanto in tanto evitando di far rompere le polpette. Aggiungiamo anche il basilico. Spegniamo a cottura terminata e serviamo.
Buon Appetito!
