La cena di stasera sarà favolosa, prepariamo queste mitiche Polpette all’arrabbiata, aggiungiamo un tocco piccante e tutto avrà un altro sapore.
Le polpette all’arrabbiata sono un delizioso piatto della tradizione culinaria italiana arricchito da vari ingredienti gustosi. Questo piatto è un’alternativa perfetta, oltre che un ottimo modo per riciclare alcuni cibi. Di solito sono preparate con del pane, del parmigiano, delle uova e delle erbe aromatiche. Una volta che sono pronte, vengono cotte in una salsa di pomodoro all’arrabbiata fatta con peperoncino, aglio e olio extravergine di oliva. I peperoncini sono sicuramente l’ingrediente principale di questo piatto sorprendente e aggiungiamo un tocco piccante alla cena di stasera che sarà perfetta e favolosa.
Le polpette all’arrabbiata possono essere servite come piatto principale o come contorno. Si possono abbinare con varie verdure come zucchine, melanzane o peperoni. Inoltre, possono essere accompagnati con insalata fresca o pasta corta condita con il sugo di pomodoro. Le polpette all’arrabbiata possono anche essere servite come antipasto. Si preparano in pochissimo tempo e chiunque le adorerà, saranno un gran successo.
Allora cosa aspetti? Devi assolutamente costatarne la bontà, quindi dai un’occhiata agli ingredienti, segui la ricetta passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato perfetto, allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito.
Leggi anche: Frutti di mare all’arrabbiata su pane all’aglio | una ricetta eccezionale
Leggi anche: Pennette con cacio e peperone all’arrabbiata | una bontà strepitosa
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa
Ingredienti
500 g di carne tritata di manzo
4 uova
250 g di mollica di pane
60 g di parmigiano
1 peperoncino spezzettato
sale q.b
1/2 cipolla piccola
prezzemolo q.b
Per la salsa
1 kg di polpa di pomodoro
2 peperoncini
Per la realizzazione di questa buonissima ricetta, per prima cosa inizia mettendo a bagno la mollica di pane, che poi dovrai ben strizzare con le mani, ponendola in una ciotola nella quale unire le uova. Aggiungi la carne tritata, il prezzemolo sminuzzato, una presa di sale e qualche tocchetto di peperoncino, infine i restati ingredienti. Impasta accuratamente per rendere omogeneo il composto. Preleva poi una quantità di impasto e sagoma con le mani, le polpette.
Prendi una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva in cui avrai fatto rosolare la cipolla, una volta imbiondita aggiungi le polpette e fai cuocere per circa 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, una volta ben dorate unite il peperoncino restante, la polpa di pomodoro e mescola bene ma delicatamente di tanto in tanto, aggiusta di sale e lascia cuocere per 15 minuti circa.
Servi le polpette all’arrabbiata calde, con una spolverata di formaggio grattugiato e un po’ di prezzemolo tritato. Si tratta di un piatto facile da preparare e luminoso da presentare, ideale per tutti i palati. Buon appetito.
Non c'è niente di più buono di un buon ciococlatino Raffaelle, dettagli della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…