Polpette+di+bietole+e+zucchine%2C+versione+light+e+vegetariana
ricettasprint
/polpette-bietole-zucchine-versione-light-vegetariana/amp/
Secondo piatto

Polpette di bietole e zucchine, versione light e vegetariana

Le polpette di bietole e zucchine sono una variante alle solite polpette che possono essere viste solitamente come rapida soluzione per una cena veloce.

polpette bietole e zucchine

Le polpette si mangiano una dietro l’altra come se fossero noccioline, almeno questo p l’effetto che fa a me. Buonissime in ogni versione, ma con le verdure certamente saranno più leggere. Possiamo spaziare con le verdure perché l’impasto delle polpette si presta ad amalgamarsi con parecchie verdure.

Polpette di bietole e zucchine

ti piacerebbe anche:Polpette cacio e pepe, deliziosi e croccanti bocconcini

ti piacerebbe anche:Polpette e peperoni alla molisana | Piatto rustico e ricco

Ingredienti

  • 500 g bietole
  • 500 g zucchine
  • 2 patate
  • 2 uova
  • pangrattato
  • sale
  • pepe
  • 80 g parmigiano grattugiato
  • olio extravergine di oliva

ti piacerebbe anche:Polpette al forno con fontina e speck | da leccarsi i baffi

ti piacerebbe anche:Polpette light di finocchi ricotta e cotto | gustose e invitanti

Polpette di bietole e zucchine, versione light e vegetariana. Procedimento

Procediamo con la cottura delle bietole mettendole in una pentola di acqua che dovrà giungere a bollore. Lasciamo cuocere le bietole che avremo pulito per bene finché non si appassiranno. Scoliamole e lasciamole raffreddare. Laviamo le zucchine ed eliminiamo le due estremità. Tagliamole a pezzettini e facciamo lessare in acqua bollente. Pochi minuti e scoleremo le zucchine. Lessiamo anche le patate che volendo potremo anche cuocere al microonde in apposito contenitore coperto, per 5 minuti circa a 800W.

Come si preparano le polpette di bietole e zucchine

Mettiamo dentro una ciotola capiente le bietole ben scolate e le zucchine. Tagliamo le bietole a pezzettini e schiacciamo le zucchine. Procediamo così anche con le patate che spelleremo e schiacceremo. Aggiungiamo le uova e sale, una spolverata di pepe e pangrattato. Amalgamiamo e con le mani formiamo delle polpettine che metteremo su una teglia coperta da cara forno. Inforniamo a 180° e cuociamo per mezz’oretta circa, irrorando con un filo d’olio extravergine di oliva. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato. Poi si…

2 ore ago
  • Dolci

Il dolce dell’amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore

Il dolce dell'amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore. Un procedimento…

9 ore ago
  • News

Il ciclamino sul balcone o in casa? Ecco dove posizionarlo per farlo fiorire rigoglioso a lungo per tutto l’inverno

Il ciclamino è il fiore dell'autunno, sembra primavera quando arrivano loro. Se provi ad  entrare…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Il trucco degli chef per calamari fritti croccantissimi non è la farina e neppure l’acqua: ti svelo il segreto

Ormai li faccio solo così, i calamari fritti croccantissimi e tutti a copiarmi la ricetta:…

11 ore ago
  • Primo piatto

La pasta cremosa alle noci che tutti ameranno perchè si fa in 10 minuti e ti travolge con la sua bontà

Troppo buona e troppo facile, nemmeno ci credevo fin quando l'ho provata: questa pasta cremosa…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Oggi è in programma una cena leggera: cucino una trota aromatizzata, zero schizzi

C'è un modo molto pratico ed efficace per portare a tavola una trota al massimo…

13 ore ago