Polpette+cacio+e+pepe%2C+deliziosi+e+croccanti+bocconcini
ricettasprint
/polpette-cacio-pepe/amp/
Secondo piatto

Polpette cacio e pepe, deliziosi e croccanti bocconcini

Le polpette cacio e pepe sono delle croccanti e gustose polpettine a base di pecorino e pepe che possono essere arricchite da un pezzetto di mozzarella al centro.

Polpette cacio e pepe

Un impasto semplice con pecorino, pepe ricotta e ovviamente i classici ingredienti delle polpette, dal pane ammollato all’aglio che noi sostituiremo con la noce moscata. Questa ricetta è molto gustosa anche grazie al sapore deciso del pecorino romano. Per addolcire un po’ il gusto possiamo anche aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato. Io ho preferito di no, ma non guasta per niente.

Polpette cacio e pepe

ti piacerebbe anche:Polpette di ceci e ricotta | Croccanti e sfiziose perfette a cena

ti piacerebbe anche:Polpette al forno con fontina e speck | da leccarsi i baffi

Ingredienti

  • 200 g pane ammollato
  • 120 g ricotta
  • 100 g pecorino romano
  • pangrattato
  • sale
  • olio di semi
  • pepe nero
  • 2 uova
  • noce moscata

ti piacerebbe anche:Polpette di cous cous e verdure | saporite per una cenetta sfiziosa

ti piacerebbe anche:Polpette light di finocchi ricotta e cotto | gustose e invitanti

Polpette cacio e pepe, deliziosi e croccanti bocconcini. Procedimento

Per prima cosa prendiamo un recipiente con dell’acqua e mettiamo dentro il pane raffermo per farlo spugnare per bene. Il pane dovrà essere ammollato e quando sarà ben morbido lo strizzeremo e lo metteremo all’interno di un altro recipiente. Aggiungiamo la ricotta, le uova e lavoriamo bene questi ingredienti. Aggiungiamo la noce moscata e saliamo secondo i nostri gusti. Aggiungiamo, adesso, una manciata di pangrattato per compattare maggiormente il nostro impasto, ma attenzione a non esagerare.

Come si preparano le polpette cacio e pepe

Uniamo una manciata abbondante di pepe nero e mescoliamo amalgamando per bene. Prendiamo delle porzioni di impasto con le mani e creiamo delle polpettine e mettiamole su una teglia ricoperta di carta forno. Accendiamo il forno a 180° e cuociamo le circa 30 minuti. Possiamo decidere di cuocere le polpette cacio e pepe anche in padella. In quel caso rendiamone una antiaderente e mettiamo a riscaldare l’olio di semi, friggiamo le polpettine ed asciughiamole su carta assorbente. Sono buonissime in entrambi i modi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Il crostone più buono dell’anno è questo: spendi meno di 5 euro e svolti la cena

Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…

1 ora ago
  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

4 ore ago
  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

6 ore ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

7 ore ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

9 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

10 ore ago