Polpette+con+funghi+e+provola%3A+la+carne+la+metto+ma+cos%C3%AC+sono+eccezionali%2C+le+hai+mai+fatte%3F+Le+farai+sempre%21
ricettasprint
/polpette-con-funghi-e-provola-la-carne-la-metto-ma-cosi-sono-eccezionali-le-hai-mai-fatte-le-farai-sempre/amp/
Secondo piatto

Polpette con funghi e provola: la carne la metto ma così sono eccezionali, le hai mai fatte? Le farai sempre!

Stasera mi hanno chiesto le polpette ma voglio spiazzarli con l’aggiunta di funghi e provola, sono la mia passione scommetto che le adoreranno, tu le hai mai fatte così? Sono irresistibili!

Le polpette sono sempre un classico che non stanca mai, ma se ci aggiungi i funghi e la provola, diventano davvero irresistibili! Questo tocco in più le rende particolarmente saporite, perfette per chi ama le polpette ma vuole qualcosa di diverso e ancora più gustoso. I funghi, con il loro sapore inconfondibile, e la provola, che fonde e crea un cuore filante, trasformano questo piatto in una vera esplosione di sapori.

Polpette con funghi e provola: la carne la metto ma così sono eccezionali, le hai mai fatte? Sono la mia passione!

Ma non è tutto! Ebbene si, perché a dare maggiore sapore, aggiungo anche la pancetta! Beh, quella nota croccante e saporita che si sposa alla perfezione con il resto, direi che non può mancare. Questa ricetta è perfetta per una cena con amici o in famiglia, quando vuoi stupire tutti con qualcosa di semplice ma sfizioso. In più, puoi cuocerle in padella, al forno o persino nella friggitrice ad aria e tranquilla, che il risultato sarà sempre eccellente!

Polpette con funghi e provola, non le classiche polpette di carne ma un travolgente mix di sapori per una cenetta eccezionale!

Insomma, fidati di me, perché queste polpette sono facili da preparare e bastano pochi ingredienti, ma il risultato è così perfetto che andranno a ruba. Cosa stai aspettando quindi? Prepara ciò che serve e allaccia il grembiule, stasera ti faccio fare un figurone. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti in padella 15-20 minuti in forno o in friggitrice ad aria a 200 gradi

Ingredienti per le polpette con funghi e provola

Per 6 persone

700 g di carne tritata mista
200 g di pane raffermo
Latte q.b.
350 g di funghi
100 g di pancetta
1 spicchio di aglio
1/2 cucchiaino di aglio in polvere

1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaino di sale circa
1/2 cucchiaino di pepe
3 uova
Pangrattato q.b. per la copertura

Come si preparano le polpette con funghi e provola

Inizia mettendo il pane raffermo in ammollo con un po’ di latte fino a quando non si sarà ammorbidito. Una volta pronto, strizzalo bene e mettilo da parte. Pulisci i funghi eliminando eventuali residui di terra e tagliali a pezzetti piccoli. In una padella, fai rosolare uno spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi i funghi e cuocili a fuoco medio fino a quando non saranno morbidi e avranno rilasciato tutta la loro acqua. Una volta cotti, mettili da parte e lasciali raffreddare.

Leggi anche: Per una cena lampo e squisita fai il polpettone di tacchino con patate e peperoni metti tutto in forno, non sporchi nulla ed esce fuori un capolavoro

In una ciotola capiente, unisci la carne tritata mista con il pane ammollato e ben strizzato. Aggiungi la pancetta tagliata a cubetti piccoli, i funghi precedentemente cotti, il prezzemolo tritato, l’aglio in polvere, il sale e il pepe. Mescola bene tutti gli ingredienti per amalgamarli e unisci poi anche le uova leggermente sbattute, impastando per bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Prendi una piccola quantità di impasto e appiattiscilo tra le mani. Inserisci un pezzetto di provola al centro e richiudi formando una pallina. Continua così fino a terminare tutto il composto.

Leggi anche: Le polpette di carne più buone che hai mangiato fino ad ora il segreto è questo ingrediente

Una volta formate tutte le polpette, passale nel pangrattato, facendolo aderire bene su tutta la superficie e ora passa alla cottura scegliendo quella che preferisci. Puoi scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente e cuocere le polpette per 10-12 minuti, girandole spesso, finché non saranno dorate e croccanti. Oppure puoi preriscaldare il forno a 200 gradi e cuocerle su una teglia rivestita di carta forno per 15-20 minuti, girandole a metà cottura. In friggitrice ad aria invece, basta cuocerle a 200 gradi per 15-20 minuti, girandole una volta a metà cottura. Vedrai che una volta pronte, otterrai delle polpette calde e così saporite che ti faranno tantissimi complimenti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

39 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago