Polpette+con+patate+prosciutto+e+robiola+%7C+semplici+e+buonissime
ricettasprint
/polpette-con-patate-prosciutto-e-robiola-semplici-e-buonissime/amp/
Secondo piatto

Polpette con patate prosciutto e robiola | semplici e buonissime

Polpette con patate prosciutto e robiola, praticamente irresistibili, gustose e perfette per una sfiziosa cenetta o un ricco antipasto.

Polpette con patate prosciutto e robiola

La ricetta che stiamo per mostrarvi è davvero semplicissima, ma ve lo assicuriamo noi, che è strepitosa e irresistibile, gustose e perfette per essere preparate per una sfiziosa cenetta o un ricco antipasto con gli amici, le Polpette con patate prosciutto e robiola, gustose c, croccanti fuori e morbide all’interno, vi consigliamo di prepararne tante perché andranno letteralmente a ruba, non perdiamoci dunque in chiacchiere e passiamo subito all’elenco degli ingredienti per realizzarle e al semplicissimo procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette di pane con pancetta e mozzarella | sfiziose e buonissime
Oppure: Polpette di merluzzo patate e olive | Semplici e sfiziose per grandi e piccini

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti in forno 5 minuti in padella

Ingredienti per circa 20 polpettine

  • 300 g di patate
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 1 robiola oppure un altro formaggio simile
  • 120 g di parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico di sale
  • pepe q.b
  • pangrattato q.b
  • olio di semi di girasole per friggere

Preparazione delle Polpette con patate prosciutto e robiola

Per preparare questa deliziosa e sfiziosa ricetta, per prima cosa portate a bollore dell’acqua in una pentola capiente, con una manciata di sale, quando si bucheranno con una forchetta, scolatele, sbucciatele e schiacciatele, trasferitele poi in una ciotola capiente.

lessare le patate

Tagliate il prosciutto cotto a dadini e inseritelo nella ciotola insieme alle patate, unite il parmigiano, la robiola , un pizzico di sale  e pepe.

formaggio grattugiato

Impastate il tutto e formate le polpettine della dimensione che più preferite, passatele nel pangrattato e posizionatele poi su una teglia con carta da forno per una cottura più leggera a 180° per 15 minuti in modalità ventilato, oppure in padella con abbondante olio di semi di girasole per friggerle fino a doratura.
Eccole pronte le vostre sfiziose polpettine, saranno un successo assicurato vedrete.Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Merluzzo pastellato e fritto croccantissimo, chi li compra più i bastoncini al supermercato!

Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…

54 minuti ago
  • Finger Food

Nessuno batte la torta salata, questa ha doppia cottura e doppia goduria

Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…

2 ore ago
  • News

Trovato il miglior bar al mondo, è tutto italiano, ma dove si trova e come raggiungerlo?

La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…

3 ore ago
  • Contorno

Non sono le solite patate novelle al forno, due mosse e sei al top

Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…

5 ore ago
  • News

Polpettone: il manuale per una preparazione e cottura perfetta, con questi consigli non sbaglierai mi un colpo

Polpettone perfetto, gli errori da non fare mai per ottenere un risultato morbido, succoso e…

8 ore ago
  • News

Bruno Barbieri in versione natalizia | In anticipo sui tempo arriva qualcosa di grandioso!

Bruno Barbieri si lancia in una nuova sfida con il panettone, di gran lunga in…

9 ore ago