Polpette+di+alici+alla+cetarese%2C+una+ricetta+gustosa+a+base+di+mare
ricettasprint
/polpette-di-alici-alla-cetarese/amp/
Secondo piatto

Polpette di alici alla cetarese, una ricetta gustosa a base di mare

Polpette di alici alla cetarese

Le polpette di alici alla cetarese sono un secondo piatto saporito e appetitoso della tradizione culinaria campana, di Cetara un paesino della Costa Amalfitana. Le polpette di alici alla cetarese sono semplici da preparare e saranno pronte prestissimo!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con colatura di alici e noci

Ingredienti
500 gr. alici

2 uova
pane raffermo q.b.
prezzemolo fresco q.b.
buccia grattugiata di ½ limone
50 gr. formaggio pecorino grattugiato
1 spicchio di aglio
farina q.b.
olio per friggere q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle polpette di alici alla cetarese

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo in ammollo il pane raffermo in una ciotola con poca acqua. Pelate l’aglio e tritatelo finemente. Lavare, asciugare e tritare finemente il prezzemolo.

Pulite le alici, eliminate le lische e sciacquatele sotto l’acqua corrente. Quindi lasciatele asciugare su carta assorbente.

Prendete metà delle alici e tagliuzzatele sottilmente, poi ponetele in una ciotola con il pane raffermo precedentemente ammollato e strizzato, le uova intere, il pecorino, l’aglio sminuzzato, il prezzemolo.

Mescolate con cura, quindi assaggiate ed eventualmente regolate di sale e pepe. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, prelevate piccole quantità di composto e formate le polpettine. Al termine posizionate un’alice su ogni polpettina pressando leggermente per fare aderire.

Passatele poi nella farina in modo da ricoprirle del tutto. In una padella dai bordi alti scaldate abbondante olio per friggere e, quando sarà giunto a temperatura, friggete le polpette fino a che diventino ben dorate.

Prelevate le polpette con una schiumarola, trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, poi servitele subito con un pizzico di sale e pepe!

 

 

Potrebbe piacerti anche: Pettole alle alici

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

6 minuti ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

1 ora ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

2 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

4 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

5 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

7 ore ago