Le polpette di carne ai pomodorini e basilico sono una versione sfiziosa e gustosa del tradizionale piatto, tanto amato da grandi e piccoli. La consistenza croccante all’esterno e morbida e succulenta all’interno le rende particolarmente gradite a tutti, soprattutto grazie all’aggiunta di due ingredienti che attribuiscono al risultato finale quel tocco in più che lo rende veramente speciale. I pomodorini ed il basilico, con il loro sapore caratteristico donano un gusto unico che trasforma un piatto semplice in un versatile e stuzzicante secondo che conquisterà tutti i vostri commensali!
Potrebbe piacerti anche:Â Polpettone ripieno di scamorza al sugo | Facilissimo e ricco di gusto
Oppure:Â Polpette di calamari e zucchine | gustose e leggere cotte in forno
Ingredienti
500 gr di macinato di carne
Aglio q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo il pane in ammollo in un po’ di acqua fredda. Versate la carne macinata in un recipiente capiente e sgranatela con una forchetta. Lavate bene i pomodorini ed il basilico e sminuzzateli finemente con un coltello: aggiungeteli alla carne. Prendete uno spicchio d’aglio o anche di più se vi piace, pelatelo ed eliminate l’anima centrale. Sminuzzatelo finemente ed unitelo agli altri ingredienti. Rompete le uova in una ciotola a parte e sbattetele con un pizzico di sale e pepe.
Aggiungete anche il parmigiano grattugiato, amalgamate bene e mettete da parte. Riprendete il pane ormai ben morbido e versatelo in un colino. Pressate bene per eliminare tutta l’acqua, strizzatelo con le mani ed unitelo alla carne macinata. A questo punto versate le uova sbattute insieme al parmigiano e lavorate il composto fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo. Formate le vostre polpette e trasferitele in frigorifero una mezz’oretta.
Trascorso il tempo necessario versate abbondante olio di semi in una casseruola con i bordi alti e scaldatelo bene. Riprendete le polpette e calatele poco alla volta in profondità . Friggetele e trasferitele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Servitele calde o fredde e assaporate il loro gusto speciale!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…