Polpette+di+carne+ai+pomodorini+e+basilico+%7C+Deliziose+da+gustare
ricettasprint
/polpette-di-carne-pomodorini-basilico/amp/
Secondo piatto

Polpette di carne ai pomodorini e basilico | Deliziose da gustare

Polpette di carne ai pomodorini e basilico ricettasprint

Le polpette di carne ai pomodorini e basilico sono una versione sfiziosa e gustosa del tradizionale piatto, tanto amato da grandi e piccoli. La consistenza croccante all’esterno e morbida e succulenta all’interno le rende particolarmente gradite a tutti, soprattutto grazie all’aggiunta di due ingredienti che attribuiscono al risultato finale quel tocco in più che lo rende veramente speciale. I pomodorini ed il basilico, con il loro sapore caratteristico donano un gusto unico che trasforma un piatto semplice in un versatile e stuzzicante secondo che conquisterà tutti i vostri commensali!

Potrebbe piacerti anche: Polpettone ripieno di scamorza al sugo | Facilissimo e ricco di gusto
Oppure: Polpette di calamari e zucchine | gustose e leggere cotte in forno

Ingredienti

500 gr di macinato di carne
Aglio q.b.

2 uova
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco q.b.
2 fette di pane raffermo
100 gr di pomodorini
180 gr di parmigiano reggiano
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpette

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo il pane in ammollo in un po’ di acqua fredda. Versate la carne macinata in un recipiente capiente e sgranatela con una forchetta. Lavate bene i pomodorini ed il basilico e sminuzzateli finemente con un coltello: aggiungeteli alla carne. Prendete uno spicchio d’aglio o anche di più se vi piace, pelatelo ed eliminate l’anima centrale. Sminuzzatelo finemente ed unitelo agli altri ingredienti. Rompete le uova in una ciotola a parte e sbattetele con un pizzico di sale e pepe.

Aggiungete anche il parmigiano grattugiato, amalgamate bene e mettete da parte. Riprendete il pane ormai ben morbido e versatelo in un colino. Pressate bene per eliminare tutta l’acqua, strizzatelo con le mani ed unitelo alla carne macinata. A questo punto versate le uova sbattute insieme al parmigiano e lavorate il composto fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo. Formate le vostre polpette e trasferitele in frigorifero una mezz’oretta.

Trascorso il tempo necessario versate abbondante olio di semi in una casseruola con i bordi alti e scaldatelo bene. Riprendete le polpette e calatele poco alla volta in profondità. Friggetele e trasferitele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Servitele calde o fredde e assaporate il loro gusto speciale!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

12 minuti ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

42 minuti ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

1 ora ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

2 ore ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

2 ore ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

3 ore ago