Polpette+di+ceci+e+zucchine%2C+velocissime+e+gustose%3A+l%26%238217%3Bidea+per+una+cena+diversa+e+leggera
ricettasprint
/polpette-di-ceci-e-zucchine-velocissime-e-gustose-lidea-per-una-cena-diversa-e-leggera/amp/
Secondo piatto

Polpette di ceci e zucchine, velocissime e gustose: l’idea per una cena diversa e leggera

Buone anzi buonissime, queste polpette di ceci e zucchine sono un’alternativa veramente sfiziosa per la cena estiva: così cambierai davvero registro in tavola!

Chi dice che i legumi in estate non si possano ugualmente mangiare? Ci sono molte alternative per renderli gradevoli che non sia la solita pasta.

Polpette di ceci e zucchine ricettasprint

Un esempio su tutte le gustose insalate fresche, magari con il tonno o la mozzarella: l’abbinamento con ceci e fagioli è sempre delizioso, ma questa volta andremo oltre creando qualcosa di saporito e veramente alternativo.

Prova questa ricetta e non la lascerai piĂą, una vera delizia da condividere

Puoi realizzare queste polpettine per la cena anche con largo anticipo: gustate fredde non perdono affatto la loro bontĂ , anzi diventano ancora piĂą buone. Soprattutto saranno veramente sfiziose se proposte in occasione di un piccolo buffet casalingo, un aperitivo fatto in casa ed eventi simili che possano darti la possibilitĂ  di dare sfoggio della tua bravura in cucina.

Potrebbe piacerti anche: Burger di patate con sorpresa, falli così e ti leccherai i baffi per ore!

Ingredienti

300 gr di ceci in barattolo
200 gr di zucchine
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
50 gr di farina 00
Un uovo
Uno spicchio d’aglio

Pangrattato q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle polpette di ceci e zucchine

Per realizzare queste polpette deliziose di ceci e zucchine, iniziate sgocciolando bene i ceci in barattolo: lasciateli a lungo in un colino affinché perdano completamente la loro acqua di conservazione. Prendete un mixer e versate all’interno del boccale prima i legumi, poi lo spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale ed un po’ di prezzemolo. Versate circa 30 ml di olio extra vergine d’oliva ed azionate a più riprese creando un composto morbido ed uniforme.

Trasferitelo in un recipiente capiente ed aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe e la farina. Lavorate bene e mettete da parte. Lavate bene le zucchine, asciugatele con un canovaccio pulito e spuntatele. Tagliatele a tocchetti e versate anche queste nel mixer, azionatelo e tritatele. Trasferite le zucchine tritate in un colino per eliminare eventuale acqua di vegetazione, poi aggiungetele agli altri ingredienti ed impastate unendo anche l’uovo leggermente sbattuto.

Con il composto ottenuto formate delle polpette schiacciandole leggermente e passatele nel pangrattato, ricoprendole su tutta la superficie. Posizionatele su una leccarda ricoperta di carta da forno e cuocetele in forno a 180 gradi per circa 20 minuti. Potete anche friggerle, se volete, fino a che saranno ben dorate su entrambi i lati. Ultimate con un pizzico di sale e pepe e gustatele in tutta la loro incomparabile bontĂ  e delicatezza!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago