Come+preparare+delle+morbidissime+polpette+di+melanzane+con+questo+ingrediente+segreto
ricettasprint
/polpette-di-melanzane-ingrediente-segreto/amp/
Secondo piatto

Come preparare delle morbidissime polpette di melanzane con questo ingrediente segreto

Le polpette di melanzane sono sempre una festa, ma con questo ingrediente segreto diventano un trionfo di sapori. E poi sono anche facili da preparare

Quando portiamo in tavola le polpette è sempre una festa, anche se non è domenica o Natale. Se poi sono golose come queste, abbiamo fatto centro. Oggi cuciniamo delle polpette di melanzane con questo ingrediente segreto che si sposa benissimo con questo ortaggio.

ricettasprint

Non è il caso di essere molto misteriosi, perché tanto trovate tutto negli ingredienti. L’ingrediente è la ricotta che dà un sapore speciale a queste deliziose polpette da servire come secondo piatto, ma anche come rinforzo per un aperitivo o un buffet.

Polpette di melanzane con questo ingrediente segreto

Questa ricetta non ha grandi segreti, ma un piccolo trucco ve lo sveliamo. La ricotta deve essere bella asciutta, quindi prima di metterla nel ripieno lasciatela scolare in un colino perché perché il suo siero.

Ingredienti:
2 melanzane
300 g di ricotta magra

2 uova
40 g di parmigiano grattugiato
60 g di pangrattato
2 spicchi d’aglio
2 cucchiai olio extravergine di oliva
Per la panatura
2 uova
50 g di pangrattato

Preparazione: polpette con ingrediente segreto

ricettasprint

Lavate le melanzane sotto l’acqua corrente, mondatele bene e tagliatele a cubetti. Poi versatele in uno scolapasta, copritele con una manciata di sale grosso e lasciatele spurgare per mezz’ora. Quindi sciacquatele e tenetele da parte.
Poi in una padella ampia mettete un cucchiaio di olio extravergine e i due spicchi di aglio. Fateli rosolare e quando hanno preso colore aggiungete anche i cubetti di melanzana abbassando la fiamma. Lasciate cuocere per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, e poi quando sono pronti spegnete.
Versate le melanzane in una ciotola, aspettate che si raffreddino e poi aggiungete la ricotta, le uova il pangrattato e il parmigiano. Impastate prima con una forchetta e poi direttamente con le mani fino a quando il composto arriva ad una consistenza morbida ma compatta.

ricettasprint

Quindi formate le vostre polpette di melanzane ungendovi leggermente le mani. Potete scegliere la forma e la grandezza che volete: se saranno piĂą piccole, ci metteranno meno tempo a cuocere perfettamente.

Poi prendete una leccarda e coprite il fondo con un foglio di carta da forno. Appoggiate le polpette e passate in superficie un filo di olio extravergine di oliva.
Cuocere in forno a 180° per 20 minuti, girando le vostre polpette di melanzane dopo 10 minuti,. Sfornatele e portatele in tavola ancora calde.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

14 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole piĂą a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

43 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtĂ …

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago