Ecco la ricetta velocissima che ti salverà la cena: nasconde un trucchetto strepitoso per risparmiare tempo e fatica!
Prova questa preparazione e farai contenti tutti: grandi e piccoli ne apprezzeranno la bontà e certamente tu eviterai di stare ore ai fornelli, realizzando una cena perfetta e diversa dal solito con meno di 10 euro.
E’ proprio così, questa ricetta ti salverà la cena ed il portafogli in un colpo solo, ma soprattutto é stuzzicante e saporita. Quante volte hai sentito dei sonori ‘no’ quando hai proposto una pietanza a base di pesce? E’ risaputo, in particolar modo i bambini non lo preferiscono e spesso é una vera e propria lotta a tavola per far mangiare loro qualcosa di diverso dal solito.
Così come il pesce può risultare poco gradito, allo stesso modo invece moltissimi amano le polpette: ecco quindi il binomio che ti aiuterà a variare la cena senza dover faticare e senza costrizioni. Proposto in questo modo, il pesce risulterà sfizioso e nessuno farà capricci. Inoltre ti eviterà di scendere a fare la spesa, perché potrai utilizzare quello che hai in freezer ottenendo comunque un risultato strepitoso!
Potrebbe piacerti anche: Polpette salva tempo, metti tutto in forno, hai la cena in tavola senza sbattimento con un unica cottura
Ingredienti
500 gr di merluzzo surgelato
200 gr di piselli surgelati
Un uovo
2 fette di pane raffermo
50 gr di pecorino romano grattugiato
Per realizzare questo piatto, iniziate lasciando scongelare completamente il merluzzo: posizionatelo in un colapasta in modo che possa perdere tutta l’acqua. Intanto versate un dito di acqua in un pentolino, portate a bollore ed aggiungete i piselli surgelati: cuoceteli per circa 7/8 minuti o fino a che risulteranno morbidi, ma senza sfaldarsi. Scolateli e lasciateli raffreddare. Fatto ciò prendete il merluzzo ben sgocciolato ed asciugatelo, tamponandolo ripetutamente con la carta assorbente.
Versatelo in un mixer insieme ai piselli: azionate a più riprese creando un composto uniforme, poi trasferitelo in un recipiente. Mettete il pane raffermo in ammollo in acqua fredda in modo che risulti ben morbido, poi scolatelo, strizzatelo bene ed unitelo agli altri ingredienti. Unite un pizzico di sale, il pecorino romano grattugiato ed impastate ottenendo un composto omogeneo e compatto. Se dovesse risultare troppo morbido ed appiccicoso, aggiungete un po’ di pangrattato ed impastate ancora.
Prelevate piccole porzioni di impasto e formate le vostre polpettine. Passatele nel pangrattato ricoprendo la superficie e mettetele da parte. Versate abbondante olio di semi in una casseruola e quando sarà giunto a temperatura, friggete le vostre polpettine, poche alla volta fino a che saranno ben dorate. Prelevatele con una schiumarola e trasferitele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso, poi servitele subito!
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…