In viaggio per la splendida Sicilia, ci siamo imbattuti nelle fantastiche polpette di sarde: una ricetta antica che fa parte della tradizione gastronomica di molte zone e che viene proposta in diverse varianti. La nostra ricetta sprint ve le propone nella versione originale ovvero fritte ed immerse nel sugo di pomodoro: mettiamoci ai fornelli!
Potrebbe piacerti anche: Pasta sarde pinoli e uvetta: il mediterraneo in un piatto!
Ingredienti
sarde pulite 400 gr
2 fette di pane raffermo
pecorino siciliano grattugiato 100 gr
Un uovo
Uvetta 10 gr
Farina q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate con il sugo: fate soffriggere un pò di aglio e peperoncino in olio extra vergine d’oliva in una casseruola. Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale, coprite e fate cuocere per circa un quarto d’ora.
Prendete le sarde già pulite ed eviscerate e sciacquatele sotto l’acqua corrente. Fatele sgocciolare molto bene: dovranno risultare bene asciutte. Fatto ciò, frullatele in un mixer e poi trasferitele in una ciotola.
Mettete le fette di pane in ammollo in un pò di acqua fredda per una decina di minuti: sgocciolatele e strizzatele ed unitele alle sarde. Ammorbidite l’uvetta e versate anch’essa, insieme al prezzemolo e l’aglio tritati.
Infine aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, il pecorino grattugiato ed un pizzico di sale. Impastate bene e formate le polpette: friggetele in abbondante olio e lasciatele asciugare su carta assorbente.
Ultimate tuffando le polpette nel sugo e lasciandole insaporire per circa 5 minuti. Aggiungete un pò di prezzemolo tritato grossolanamente e servitele subito calde e profumate!
Potrebbe piacerti anche: Sarde Fritte, un secondo piatto semplice e sempre in voga
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…
Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…