Polpette+di+zucca+%7C+Semplici%2C+veloci%2C+buonissime%3A+pronte+in+mezz%26%238217%3Bora
ricettasprint
/polpette-di-zucca-veloci/amp/
Secondo piatto

Polpette di zucca | Semplici, veloci, buonissime: pronte in mezz’ora

Quando è la stagione giusta per la zucca (ma possiamo anche congelarla usarla quando vogliamo), preparare le polpette sarà sempre un piacere

ricettasprint

Antipasto, secondo piatto oppure finger food da aperitivo e buffet poco importa. L’importante è preparare delle polpette di zucca a regola d’arte e molto veloci di cucinare. Per compensare il gusto delicato dell’ingrediente principale aggiungiamo anche dello speck e del pecorino stagionato che daranno un po’ di tono al piatto. In mezz’ora porteremo tutti a tavola.

Ti potrebbe piacere Sformato di zucca, patate e salsiccia | Il piatto autunnale sorprendente

oppure Lasagna di pistacchio con fior di zucca funghi e guanciale | favolosa

Ingredienti:
400 g di polpa di zucca
100 g di speck a pezzetti
80 g di pecorino stagionato grattugiato
120 g di pangrattato

1 uovo
noce moscata
salvia fresca
sale q.b.
pepe q.b.
olio di semi per friggere
Per la panatura:
2 uova
pangrattato

Polpette di zucca, fritte ma anche in forno

Se volete provare una versione più leggera delle polpette di zucca. Quando sono tutte impanate appoggiatele su una leccarda coperta da carta forno, spruzzatele in superficie con un po’ di olio d’oliva e infornatele a 190° per 15 minuti circa.

 

Preparazione:

ricettasprint

Affettate la zucca e appoggiate le fette su leccarda coperta con carta forno. Poi infornate a 180° pder circa 20 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare per una decina di minuti in modo da togliere facilmente la buccia e poi pesate la polpa di zucca ricavandone 400 grammi.
Quindi versate in un mixer la polpa di zucca, lo speck tagliato a striscioline, l’uovo, il pangrattato, il pecorino grattugiato e 2-3 foglie di salvia fresca. Poi frullate tutto fino a ottenere un composto omogeneo, regolatelo di sale, pepe e una grattata di noce moscata.

ricettasprint

Mettete tutto a riposare per almeno 20 minuti in frigorifero e quando è passato questo tempo riprendete l’impasto. Con le mani leggermente inumidite date forma alle vostre polpette, delle dimensioni che volete. Passatele prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato facendo attaccare bene la panatura.

Quando le vostre polpette di zucca sono pronte, appoggiatele su un vassoio coperto con carta forno per non farle attaccare. Poi scaldate in un tegame abbondante olio di semi arrivando a 170° che è la temperatura ideale per la frittura.

ti potrebbe piacere Plumcake alla zucca con salame | Per un antipasto gustoso

Friggete poche polpette alla volta, per non far abbassare la temperatura dell’olio, girandole un paio di volte con un mestolo forato, fino a quando diventano dorate. Poi scolatele sempre con il mestolo forato e mettetele ad asciugare su un vassoio coperto di carta assorbente da cucina o meglio carta per fritti. Solo quando sono tutte cotte, salatele per non farle ammosciare, e poi servitele ancora calde.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

6 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

8 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

10 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

11 ore ago