Polpette+gustose+e+saporite+da+preparare+nel+giro+di+poco+tempo+%7C+Ti+piaceranno+sicuramente
ricettasprint
/polpette-gustose-preparate-poco-tempo/amp/
Secondo piatto

Polpette gustose e saporite da preparare nel giro di poco tempo | Ti piaceranno sicuramente

Un secondo piatto diverso, gustoso e saporito è quello che vi proponiamo per il pranzo di oggi. Ottimo anche per chi è vegetariano e leggero anche dopo un primo piatto ghiotto. Facile da preparare e pronto anche in pochi minuti.

Possiamo prepararle di varie dimensioni, a seconda se vogliamo servirle come secondo o come antipasto per il buffet. E’ possibile che piacciano anche ai bambini.

Polpette gustose e saporite da preparare nel giro di poco tempo | Ti piaceranno sicuramente

L’abbinamento della quinoa e delle carote è proprio quello che ci vuole, prima delle abbuffate di Carnevale. Vediamo cosa ci occorre.

Le polpette per il secondo di oggi

Ecco l’elenco degli ingredienti che ci servono e, se manca qualcosa, andiamo subito al supermercato. Queste polpette non possono aspettare.

Ingredienti

  • 40 g di patate
  • 70 g di quinoa mista
  • 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
  • Prezzemolo
  • 110 g di carote
  • sale
  • olio di oliva
  • 1 tuorlo

Procedimento per le Polpette carote e quinoa

Iniziamo con lo sciacquare la quinoa e a cuocerla, lessandola, in acqua salata per qualche minuto. Poi scoliamola e lasciamola asciugare su di un canovaccio.

A parte, invece, laviamo le patate, lessiamole per 20 minuti in acqua e, una volta pronte, scoliamole, sbucciamole, tagliamole a pezzetti e schiacciamole con lo schiacciapatate. La purea mettiamola, poi, in una ciotola.

Lessiamo anche le carote, puliamole e tagliamole a rondelle. Mettiamole in una ciotola e schiacciamole con l’aiuto di una forchetta. Mettiamo insieme in una sola ciotola sia le carote, che le patate che la quinoa. A queste aggiungiamo il formaggio grattato, l’uovo, il sale e il prezzemolo sminuzzato.

Polpette gustose e saporite da preparare nel giro di poco tempo | Ti piaceranno sicuramente

Mescoliamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. A composto ottenuto, formiamo le nostre polpette e poggiamole su di una teglia forno coperta di carta forno. Un giro d’olio e cuociamole per 20 minuti a 200°.

Serviamole ancora calde.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago