Polpette+in+agrodolce+alla+siciliana%2C+ecco+come+farle+in+maniera+perfetta%3A+il+passaggio+fondamentale+da+ricordare
ricettasprint
/polpette-in-agrodolce-alla-siciliana-ecco-come-farle-in-maniera-perfetta-il-passaggio-fondamentale-da-ricordare/amp/
Secondo piatto

Polpette in agrodolce alla siciliana, ecco come farle in maniera perfetta: il passaggio fondamentale da ricordare

Le polpette in agrodolce alla siciliana sono un grande classico della cucina mediterranea, rustica e semplice, ma sempre buonissima: quel tocco in più che darà brio alla solita cena.

Non perderti questa ricetta dal sapore rustico e particolare, una vera bontà che tutti apprezzeranno: è un secondo e contorno insieme praticamente che ruberà sicuramente la scena in tavola.

Polpette in agrodolce alla siciliana ricettasprint

Non si parlerà d’altro per giorni se i tuoi ospiti avranno la fortuna di assaggiarle e tutti ti chiederanno la ricetta: facilissima da fare tra l’altro!

E’ un piatto che si fa da solo, semplicissimo come pochi: ecco perché assaggiarlo ti farà tornare indietro nel tempo

Questa ricetta fa parte della tradizione siciliana antica, quando l’utilizzo di ciò che si aveva in casa era prioritario per evitare sprechi e mangiare bene. La cucina più genuina, quella delle nostre nonne, non rifiutava nulla ed anzi, dava carattere anche agli ingredienti di solito più trascurati. Come le cipolle, sempre e da sempre protagoniste di piatti poveri della gastronomia del sud, ma sinceramente buoni. In questo caso saranno il contorno perfetto per le nostre polpette, ma soprattutto l’elemento che darà un tocco in più alla tua cena.

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di patate e fagioli, ma nonna da buona siciliana ci metteva sempre un ingrediente segreto

Ingredienti
500 gr di macinato misto
80 gr di pecorino grattugiato

Un uovo
2 fette di pane raffermo
Latte fresco q.b.
Farina 00 q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Per condire:
3 cipolle rosse
3 cipolle bianche
Una tazzina di aceto di vino bianco
Zucchero semolato q.b.
Timo, maggiorana e rosmarino q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle polpette in agrodolce alla siciliana

Per realizzare questo piatto delizioso, iniziate mettendo in ammollo le fette di pane raffermo in un po’ di latte freddo per una decina di minuti in modo che risultino ben morbide. Fatto ciò sgocciolatele bene e strizzatele, poi versatele in un recipiente capiente. Aggiungete il macinato misto, un po’ di prezzemolo tritato finemente, sale e pepe, l’uovo ed il formaggio grattugiato.

Impastate con le mani fino ad ottenere un composto morbido e compatto: prelevatene piccole quantità e create le vostre polpettine. Distribuitele su un vassoio e trasferitele in frigorifero. Fatto ciò procedete con la realizzazione del condimento: pelate le cipolle, eliminate la parte centrale e tagliatele a fettine.

Potrebbe piacerti anche: A Napoli le frittelle salate non mancano mai a tavola: super filanti e croccanti nulla di più gustoso

Versate abbondante olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente, accendete a fuoco dolce ed unite le cipolle tagliate insieme agli aromi che avete scelto per profumare il piatto tritati finemente. Rosolate qualche minuto, poi riprendete le polpette, passatele nella farina e adagiatele nella casseruola. Rosolate anche queste brevemente, fatto ciò aggiungete un bicchiere d’acqua e coprite lasciando uno spiraglio aperto: fate cuocere per 10 minuti, poi regolate di sale e pepe e proseguite ancora la cottura per 7/8 minuti al massimo.

A questo punto eliminate il coperchio ed aggiungete l’aceto di vino bianco che avrete preventivamente mescolato insieme a circa 3 cucchiai di zucchero. Lasciate sfumare ed addensare il fondo di cottura, poi spegnete e servite subito le polpettine accompagnate dal loro generoso e gustoso condimento. Buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

La torta rustica che ti salverà la cena ha un cuore filante, da provare

Scopri la ricetta della torta rustica con melanzane è una torta rustica con un cuore…

1 ora ago
  • News

Piedi gonfi, gambe pesanti e quella sensazione di essere piena di liquidi… ti basta bere questa al mattino

Se da qualche tempo a questa parte riscontri gonfiore ai piedi e alle gambe e…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore.…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di melanzane al forno, leggere, croccanti e senza frittura perfette se sei a dieta

Polpette di melanzane al forno, leggere, croccanti e senza frittura perfette se sei a dieta.…

11 ore ago
  • Dolci

Nutella e fantasia: faccio queste tartellette al volo e fanno sempre scena, sembrano da pasticceria ma sono super easy

Tartellette veloci alla nutella: sembrano da pasticceria ma sono super easy, le faccio al volo…

13 ore ago
  • Finger Food

Ha preso il posto del pane a casa mia: pita morbidissima cotta in padella, facilissima e perfetta pure farcita

Pita in padella: a casa mia, ha preso il posto del pane, morbidissima e perfetta…

14 ore ago