Bastano poche mosse per un antipasto che è anche secondo piatto o quello che volete voi, oggi cuciniamo le polpette morbide con melanzane e pomodori secchi
Antipasto, secondo piatto, contorno oppure finger food per un buffet. Le polpette morbide con melanzane e pomodori secchi possono essere tutto questo e dipende solo da voi. Ma soprattutto sono buone, facili da preparare e adatte a tutti perché nascono come ricetta vegetariana.
Non ci sono uova, non ci sono grassi se non un filo d’olio per cuocerle in padella, rimangono morbide e compatte, sono perfette sia calde che a temperatura ambiente. E se vogliamo arricchirle, per una versione più golosa, al centro possiamo mettere un pezzetto di provola, scamorza o un altro formaggio filante.
Potrebbe piacerti anche: Muffin alla banana l Dolcetti morbidi per una colazione golosa
Potrebbe piacerti anche: Rotolini bresaola formaggio l Ricetta veloce con erba cipollina e limone
Ingredienti:
600 g melanzane
Se volete un’alternativa ancora più leggera, potete cuocere queste polpette morbide con melanzane e pomodori secchi in forno statico a 180°, con una teglia coperta da carta forno. Basteranno 25 minuti, girandole a meta cottura.
Preparazione:
Pelate e lavate la la cipolla, poi stufatela in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine. Lasciatela andare con il coperchio per alcuni minuti fino a quando è bella ammorbidita, poi aggiungete le melanzane lavate e tagliate a cubetti.
Fate cuocere a fuoco vivace per 10 minuti, sempre con il coperchio, fino a quando le melanzane non hanno preso un bel colore. A quel punto regolate di sale e di pepe, spegnete e tenete da parte.
Lasciate riposare 5 minuti le melanzane, poi versatele nel boccale di un mixer insieme ai pomodori secchi scolati del loro olio, a metà del pangrattato, al pane secco ammollato nel latte, al parmigiano e al prezzemolo tritato.
Azionate il mixer e frullate in maniera grezza, assaggiando per capire se è necessario aggiungere un pizzico di sale o ancora una grattata di pepe.
Potrebbe piacerti anche: Muffin salati di verdura | Bontà veloce che piace a grandi e piccini
Potrebbe piacerti anche: Ciambellone nutella e amaretti | Dalle Marche, un dolce davvero goloso
Con le mani leggermente inumidite formate le vostre polpette con melanzane e pomodori secchi, delle dimensioni che volete. Passatele velocemente nel pangrattato. poi prendete una padella, un filo di olio e cuocete le polpette fino a quando saranno belle dorate su entrambi i lati.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…