Polpette+di+melanzane+alla+siciliana+%7C+croccanti+e+saporite+in+mezz%26%238217%3Bora
ricettasprint
/polpette-melanzane-siciliana/amp/
Secondo piatto

Polpette di melanzane alla siciliana | croccanti e saporite in mezz’ora

Un impasto morbido che diventa croccante in cottura e sapori che si mescolano perfettamente, le polpette di melanzane alla siciliana vanno alla grande

Polpette di melanzane alla siciliana, ricettasprint

C’è sempre una buona occasione per pelare e cucinare le melanzane. Se poi diventano polpette, allora la festa del gusto è completa. Le polpette di melanzane alla siciliana possono essere un antipasto, un secondo piatto,. un contorno, ma anche essere servite durante un buffet.

Leggi anche-> involtini di melanzane marinate

Profumate, croccanti fuori e morbide dentro, derivano da una ricetta vegetariana ma in realtà piaceranno davvero a tutti. In meno di mezz’ora le porterete a tavola e poi sarà un piacere, perché una tira l’altra. Se poi volete, all’interno potete inserire un pezzetto di formaggio filante per dare un cuore cremoso.

Ingredienti:
3 melanzane
1 uovo

100 g di caciocavallo ragusano
100 g di pangrattato
prezzemolo
farina 0
sale
olio d’oliva

Polpette di melanzane alla siciliana, ricetta tipica

L’impasto delle polpette di melanzane alla siciliana è molto versatile e può anche essere congelato, per essere tirato fuori quando serve.

 

Preparazione:

ricettasprint

Per prima cosa lavate, sbucciate e tagliate a dadini le melanzane. A quel punto sbollentatele per circa 10 minuti in acqua calda. Poi scolatele e schiacciatele semplicemente con una forchetta, lasciandole raffreddare.

Versatele in una ciotola con il caciocavallo ragusano grattugiato e il pangrattato cominciando ad amalgamare. Poi aggiungete l’uovo e il prezzemolo tritato, amalgamando il composto. Regolate di sale e la base sarà pronta.

 

Quindi formate le polpette passandole nella farina e friggetele in olio d’oliva ben caldo. Scolatele con una schiumarola e mettetele su un vassoio coperto da carta da cucina per eliminare l’eccesso di olio. Servitele ancora calde.

Leggi anche > Melanzane saporite con capperi e olive | un contorno fresco e invitante

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

7 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perchĂ© si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

7 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

8 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perchĂ© ho trovato il modo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederĂ , soprattutto dopo aver…

9 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

9 ore ago