Un buon secondo piatto che vi proponiamo per questo sabato, facile e semplice da preparare. Cuciniamo insieme le polpette parmigiano e prosciutto.
Buone, semplici che piaceranno senz’altro ai più piccoli. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararle.
Leggi anche: Polpette con senape e ricotta | una veloce e gustosa ricetta
Leggi anche: Polpette di pollo con erbe | Buonissime e adatte come secondo piatto
Iniziamo a mettere in ammollo nel latte la mollica di pane raffermo. A parte, tagliamo a pezzetti la provola.
Successivamente, all’interno di un mixer, il prosciutto tagliato a pezzetti, insieme al parmigiano (anche lui a pezzi). Mixiamo per bene fino ad ottenere un composto anche dove, ancora, si nota qualche pezzetto di prosciutto.
Mettiamo questo composto in una ciotola ed aggiungiamoci anche il pane strizzato dal latte. Aggiungiamo anche un pizzico di sale e iniziamo a mescolare con le mani. Per evitare che sia troppo liquido il composto, aggiungiamo qualche cucchiaio di pangrattato.
In un’altra ciotola aggiungiamo l’uovo e sbattiamolo, mentre in un’altra mettiamo il pangrattato. Iniziamo a creare le nostre polpette, inserendo all’interno un piccolo pezzetto di provola. Chiudiamole e passiamo, ognuno di esse, prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
Una volta pronte tutte le nostre polpette, iniziamo a far scaldare in una padella l’olio per friggerle.
Quando l’olio sarà ben caldo, ad una ad una, friggiamo le nostre polpette. Quando saranno cotte, scoliamole su carta paglia.
Buon appetito!
Leggi anche: Polpette di verza senza uova | Il secondo vegetariano perfetto
Leggi anche: Polpette con la panna senza uova | Semplici ed adatti a grandi e piccini
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…