Le Polpette di patate cremose ai funghi sono un secondo sfizioso e accattivante. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questa bontà velocemente e con poco sforzo.
Potrebbe piacerti anche: Gnocchi di polenta con gorgonzola e radicchio | Gustosi e profumati
Potrebbe piacerti anche: Coppe di pandoro con mousse al caffè | dessert per le feste di natale
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 35 minuti
Tempo di cottura: 1 h- Sul fornello.
Cuocete per 40 minuti dal bollore le patate pelate in una pentola di acqua bollente salata. Nel frattempo, mescolate i wurstel e la scamorza ridotte a pezzetti in una ciotola per avere un ripieno uniforme. Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fateci rosolare uno spicchio di aglio con le fettine di funghi per qualche minuto a fiamma medio-bassa. Pepate e salate a proprio piacere. Al termine della cottura, eliminate lo spicchio di aglio e mettete metà dei funghi realizzati in un mixer cucina con della panna e il prezzemolo lavato. Frullate gli ingredienti per avere una soluzione omogenea che mescolerete nella padella con il resto dei pezzetti di fungo per avere un condimento ben amalgamato.
Potrebbe piacerti anche: Pizza al tonno senza pomodoro l Stuzzicante con la cipolla rossa e il mais
Potrebbe piacerti anche: Plumcake con gocce di cioccolato e banana | Gustoso
Al termine della cottura, scolate le patate lesse e rovesciatele in una ciotola dove con una forchetta le ridurrete a purea. Unite l’uovo sbattuto, il formaggio grattato, il sale, il pepe e mescolate il tutto per avere un impasto uniforme che farete riposare per qualche minuto. Raggiunta la temperatura ambiente, prendete una manciata di composto e create al suo centro una conca che riempirete con il vostro ripieno. Richiudete su se stesso l’impasto e dateli la forma di una sfera ripiena e fatela rotolare nella farina in una scodella. Ripetete le stesse operazioni fino a esaurimento degli ingredienti. Scaldate un filo di olio extravergine di oliva un’altra padella antiaderente a fiamma moderata e fateci rosolare le polpette create. Incorporate il vostro condimento e cuocete a fiamma viva per un minuto mescolando per far amalgamare i sapori. Ecco, le polpette son pronte per essere servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…
Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…
Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…