Polpette+di+polpo+con+semi+di+sesamo+%7C+Una+ricetta++particolare
ricettasprint
/polpette-polpo-semi-sesamo/amp/
Secondo piatto

Polpette di polpo con semi di sesamo | Una ricetta particolare

Polpette di polpo con semi di sesamo è una ricetta che si presta sia come secondo piatto che come contorno, scopriamo la ricetta.

Polpette di polpo Ricettasprint
Si prepara senza alcuna difficoltà, segui passo passo la ricetta.

Ingredienti

  • 1 polipo
  • 2 patate
  • 1 cipolla
  • 2 uova
  • un pò di prezzemolo
  • 100 g di parmigiano reggiano
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • 100 g di pan grattato
  • olio di semi di arachide
  • semi sesamo q.b.
  • semi di papavero q.b.

Polpette di polpo: preparazione

Per preparare questa ricetta, iniziate a cuocere il polpo nella pentola con acqua bollente, immergete il polpo che deve essere pulito. Il segreto sta nella cottura, il polipo, dovrà essere completamente immerso nell’acqua.

Lasciatelo cuocere per almeno 45 minuti, il tempo dipende dalla grandezza del polpo, poi spegnete e toglietelo aiutandovi con una schiumarola. Scolate e tagliatelo a pezzetti piccoli.

Iniziate a sbucciare la cipolla e l’affettate finemente, poi mettete in una padella e fate soffriggere con un filo d’olio extra vergine di oliva, la cipolla e lasciatela imbiondire. Lavate ed eliminate l’estremità dalle carote, tagliatele a dadini e mettete in padella, condite con il sale e fate appassire. Sbucciate le patate e lavatele, le tagliate a fette e poi a dadini, le unite alle carote e cipolla, fate cuocere per 15 minuti con coperchio e unite un pò di acqua. Dopo 15 minuti trasferite in un mixer con il polpo e frullate bene, poi trasferite in una ciotola. Unite il parmigiano e aggiungete le uova sbattute. Mescolate il tutto in modo da creare un composto omogeneo.

Con l’impasto dovete formare le polpette e mettetele in un piatto contenete il pangrattato, che dovrà aderire bene. Poi mettetele a friggere in una padella con abbondante olio bollente fino a che non inizieranno a dorarsi in superficie. Toglietele con la schiumarola, trasferitele su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Fate aderire i semi e servite e gustatele calde.

Buon Appetito!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Polpette di melanzane al sugo: un secondo light e veloce

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Polpette di melanzane alla siciliana, una variante saporita e rustica

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

18 minuti ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

48 minuti ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

2 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

3 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

4 ore ago