Un cuore morbido e un esterno croccante, che fa crunch ad ogni morso: le polpette di prosciutto con tanta ricotta sono così, davvero invitanti
Pochi ingredienti, poco tempo, tanto sapore. Cosa possiamo chiedere di più ad un piatto che portiamo a tavola, sicuri che piacerà a tutti? Le polpette di prosciutto con tanta ricotta sono così: la classica ricetta svuotafrigo o di recupero che in realtà con il tempo è diventata molto meglio.
Dobbiamo scegliere ricotta vaccina molto asciutta (nel caso, facciamola scolara in un colino per almeno 2-3 ore) e del prosciutto cotto senza grasso. Oppure della mortadella, il risultato sarà lo stesso, sempre eccezionale.
Preparare queste polpette di prosciutto con tanta ricotta ci dà il vantaggio di anticipare il lavoro. Se le cuciniamo in anticipo, dovremo solo metterle a scaldare ancora in forno, oppure nel microonde o nella friggitrice ad aria. E una volta cotte, si possono anche congelare.
Ingredienti:
250 g ricotta vaccina
Versiamo tutto il prosciutto cotto nel boccale del mixer e tritiamolo perfettamente. Poi mettiamo tutto in una ciotola e aggiungiamo anche la ricotta a cucchiaiate, il parmigiano grattugiato e le due uova.
Passiamo tutte le polpette nel pangrattato facendolo aderire bene e poi dobbiamo solo scegliere come cuocerle, se in forno per un risultato più leggero oppure fritte.
Per la cottura in forno dobbiamo rivestire con carta forno una leccarda, appoggiare tutte le polpette e passare su ognuna un filo veloce di olio. Poi accendiamo 190° e cuociamo per circa 25 minuti o comunque fino a doratura.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…