Le polpette prosciutto robiola e parmigiano, un secondo piatto leggero e gustoso perfetto per i più piccoli, ma anche per quelli meno.
Simpatiche e sfiziose palline di prosciutto, formaggio, pane e tanto amore per la cucina. Le polpette possono veramente assumere i gusti più svariati, che siano di carne, pesce, formaggio, pane e verdure, sono il secondo perfetto, nutriente e veloce. Non amo la velocità in cucina, ma capisco che i tempi di oggi ce la impongono ed è per questo che le ricette i cui tempi si riducono ai minimi termini sono le predilette. Bene, esistono ricette che sebbene abbiamo tempi ristretti, il risultato che otterremo non sarà limitato al tempo impiegato.
ti piacerebbe anche:Polpette di patate con prosciutto cotto | La ricetta perfetta
ti piacerebbe anche:Boomdabash le polpette della nonna | Il trio dalla musica alla cucina
ti piacerebbe anche:Polpette di albumi e parmigiano | Impossibile resistergli
ti piacerebbe anche:Polpette di pollo arrotolate nello speck | La cena perfetta per i più piccoli
Eccoci pronti per iniziare il facile e veloce procedimento che porterà alla realizzazione delle fantastiche polpette con cotto, robiola e parmigiano. Non è affatto complesso, prendiamo una ciotola capiente e tritiamo all’interno il prosciutto unendolo alla robiola, l’uovo previsto e il parmigiano. Aggiungiamo anche il pane dopo averlo ammollato in acqua e strizzato per bene. Mescoliamo il tutto dapprima con un cucchiaio e poi, per amalgamarlo meglio, aiutiamoci con le mani.
Se il nostro impasto sarà molle uniamo del pangrattato per asciugarlo un pò e con le mani formiamo delle palline che schiacceremo leggermente la centro per dare la vera forma delle polpette. Passiamole nel pangrattato e intanto prendiamo una padella e dentro metteremo dell’olio per friggere. Immergiamo le polpette e procediamo con la cottura. Asciughiamole su carta assorbente e serviamole. Buonissime calde, fantastiche fredde.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…