Arriva la ricetta sfiziosa e soffice delle polpette con ricotta basilico e prosciutto cotto, morbidissimi bocconcini da abbinare a verdure grigliate o patate al forno.
Un secondo così veloce e delicato non l’avevo mai assaggiato eppure le polpette sono uno dei miei piatti preferiti. Tra le varie prove ed invenzioni, vegetariane, vegane e non, mi sono imbattuta in questa ricettina che non lascia proprio nulla al caso. Ebbene si, la ricotta rende queste polpettine molto delicate e morbide, ma il gusto non stanca perché il prosciutto cotto è un ottimo compagno. Ovviamente il tutto arricchito da parmigiano e pangrattato. Questa è una di quelle ricette da provare e che può davvero salvarci in una serata in cui le idee scarseggiano e talvolta anche gli ingredienti.
ti piacerebbe anche:Polpette e piselli al rosmarino| La ricetta che conquisterĂ tutti a tavola
ti piacerebbe anche:Polpette prezzemolate con prosciutto cotto e provoletta
ti piacerebbe anche:Polpette di patate e ricotta con speck | Una ricetta deliziosa
ti piacerebbe anche:Polpette di piselli e ceci, gluten free e senza grassi
Procediamo. Prendiamo un ampio recipiente dove dentro dovranno essere messi tutti gli ingredienti. Iniziamo dal pane raffermo che dovrà essere spugnato in acqua o latte come preferiamo (noi abbiamo usato l’acqua) e una volta ammollato per bene strizziamolo completamente sbriciolandolo nella ciotola. Aggiungiamo al ricotta schiacciata con una forchetta, l’uovo, il parmigiano grattugiato, il pangrattato (un paio di cucchiai) e il basilico con il prosciutto cotto tagliato a dadini. Mescoliamo bene il tutto fino a realizzare un composto omogeneo e lavorabile con le mani.
Con le stesse aiutiamoci a formare delle palline che appoggeremo su un vassoio per farle riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, prendiamo una padella antiaderente e facciamo riscaldare dell’olio all’interno per procedere con la frittura (possiamo anche scegliere l’olio di semi se preferiamo) Adagiamo le polpettine nell’olio e facciamo friggere in modo omogeneo. Asciughiamole su carta assorbente e gustiamole. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…