Polpette+con+ricotta+basilico+e+prosciutto+cotto%2C+morbidi+bocconcini
ricettasprint
/polpette-ricotta-prosciutto-cotto-basilico/amp/

Polpette con ricotta basilico e prosciutto cotto, morbidi bocconcini

Arriva la ricetta sfiziosa e soffice delle polpette con ricotta basilico e prosciutto cotto, morbidissimi bocconcini da abbinare a verdure grigliate o patate al forno.

Polpette con ricotta basilico e prosciutto cotto

Un secondo così veloce e delicato non l’avevo mai assaggiato eppure le polpette sono uno dei miei piatti preferiti. Tra le varie prove ed invenzioni, vegetariane, vegane e non, mi sono imbattuta in questa ricettina che non lascia proprio nulla al caso. Ebbene si, la ricotta rende queste polpettine molto delicate e morbide, ma il gusto non stanca perché il prosciutto cotto è un ottimo compagno. Ovviamente il tutto arricchito da parmigiano e pangrattato. Questa è una di quelle ricette da provare e che può davvero salvarci in una serata in cui le idee scarseggiano e talvolta anche gli ingredienti.

Polpette con ricotta basilico e prosciutto cotto

ti piacerebbe anche:Polpette e piselli al rosmarino| La ricetta che conquisterà tutti a tavola

ti piacerebbe anche:Polpette prezzemolate con prosciutto cotto e provoletta

Ingredienti

  • pane 150 g
  • ricotta 130g
  • pangrattato
  • parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • sale
  • basilico
  • olio extravergine d’oliva
  • prosciutto cotto 100 g

ti piacerebbe anche:Polpette di patate e ricotta con speck | Una ricetta deliziosa

ti piacerebbe anche:Polpette di piselli e ceci, gluten free e senza grassi

Polpette con ricotta basilico e prosciutto cotto, morbidi bocconcini. Procedimento

Procediamo. Prendiamo un ampio recipiente dove dentro dovranno essere messi tutti gli ingredienti. Iniziamo dal pane raffermo che dovrà essere spugnato in acqua o latte come preferiamo (noi abbiamo usato l’acqua) e una volta ammollato per bene strizziamolo completamente sbriciolandolo nella ciotola. Aggiungiamo al ricotta schiacciata con una forchetta, l’uovo, il parmigiano grattugiato, il pangrattato (un paio di cucchiai) e il basilico con il prosciutto cotto tagliato a dadini. Mescoliamo bene il tutto fino a realizzare un composto omogeneo e lavorabile con le mani.

Come si preparano le polpette con ricotta basilico e prosciutto cotto

Con le stesse aiutiamoci a formare delle palline che appoggeremo su un vassoio per farle riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, prendiamo una padella antiaderente e facciamo riscaldare dell’olio all’interno per procedere con la frittura (possiamo anche scegliere l’olio di semi se preferiamo) Adagiamo le polpettine nell’olio e facciamo friggere in modo omogeneo. Asciughiamole su carta assorbente e gustiamole. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

6 ore ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

6 ore ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

7 ore ago
  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

7 ore ago
  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

8 ore ago