Polpette senza carne, la ricotta è l’ ingrediente super wow.
Queste polpette sono un’alternativa leggera e gustosa alle polpette di carne. La ricotta le rende morbide, mentre le zucchine aggiungono freschezza. Sono perfette sia come secondo piatto che come antipasto sfizioso.
La preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti. Possono essere cotte in forno per una versione più leggera, o fritte in padella per un risultato più croccante. Sono adatte anche a chi non mangia carne.
Puoi servirle con una salsa di pomodoro semplice o con dello yogurt bianco insaporito con erbe. Sono pratiche perché si possono preparare in anticipo e riscaldare poco prima di servirle.
1 Lava le zucchine grattugiate e mettile in un colino con un pizzico di sale. Lasciale riposare per circa 15 minuti, poi strizzale bene per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola capiente mescola le zucchine con la ricotta, l’uovo, il parmigiano, il prezzemolo tritato e metà pangrattato. Aggiungi sale e pepe e amalgama bene fino a ottenere un composto morbido ma lavorabile.
2 Forma delle polpette e passale nel pangrattato rimasto. Disponile su una teglia rivestita di carta da forno, irrorale con un filo d’olio e cuocile a 200 °C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
3 Se preferisci friggerle, scalda abbondante olio in padella e cuocile finché sono dorate da tutti i lati. Servile calde accompagnate da una salsa leggera a piacere.
Filetto di salmone lo faccio al forno con questi aromi. Spettacolo. Questa ricetta è leggera…
Benedetta Parodi si incavola di brutto, ma lo nasconde con il sorriso: fa una torta…
La zuppa di fagioli bianchi della nonna è epica, non riesci a guardarla senza finirla:…
Un piatto unico, ma che ricetta: ci serve per riciclare gli avanzi e si prepara…
Preparare la cena perfetta, a volte rappresenta un vero e proprio dilemma… ma con questo…
Abbiamo molto da imparare anche dalle altre cucine del mondo, trasformandole in qualcosa di nostro:…