Dalla tradizione regionale ecco le deliziose polpette siciliane, un impasto di carne ricco e saporito con cui preparare un secondo piatto semplice, ma veramente buono. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: polpette di tonno fritte
Ingredienti
500 gr di carne macinata
Un uovo
100 gr di parmigiano grattugiato
Due fette di pane raffermo
rosmarino q.b.
Per realizzare le polpette siciliane, mettete innanzitutto le fette di pane in ammollo nel latte. Pulite gli aromi e sminuzzateli finemente, poi metteteli da parte in un recipiente.
Prendete una ciotola capiente e versate la carne macinata, l’uovo, la mollica di pane ben strizzata, un pò di sale e pepe, il parmigiano grattugiato e gli aromi sminuzzati ed impastate tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido.
Ricavate delle palline e schiacciatele leggermente. Passate le vostre polpette nel pangrattato, poi friggetele in padella in abbondante olio extra vergine di oliva.
Trasferitele su carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso e servitele ancora calde, con un pizzico di sale ed un pò di prezzemolo tritato fresco.
Potrebbe piacerti anche: polpette di ricotta
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…