Polpette+di+Zucchine+alla+Pizzaiola%2C+il+secondo+irresistibile+e+facile+da+preparare
ricettasprint
/polpette-zucchine-alla-pizzaiola/amp/
Secondo piatto

Polpette di Zucchine alla Pizzaiola, il secondo irresistibile e facile da preparare

Polpette di Zucchine alla Pizzaiola – FOTO: ricettasprint.it

Polpette di Zucchine alla Pizzaiola, il secondo irresistibile e facile da preparare.

La ricetta sprint per realizzare un manicaretto fatto di piccole bontà ma dal gusto enorme.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Roast Beef alle erbe, la carne light dal sapore intenso

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 25′

INGREDIENTI dose per 4 persone

zucchine 280 g
pane raffermo 250 g
uova ( circa 1 medio) 50 g
latte intero 60 g

pangrattato 120 g
basilico q.b.
polpa di pomodoro 150 g
aglio 1 spicchio
mozzarella 90 g
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

PREPARAZIONE delle Polpette di Zucchine alla Pizzaiola

Per preparare le vostre Polpette di Zucchine alla Pizzaiola seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il prendere il pane per tagliarlo a pezzettoni da mettere a mollo dentro ad una ciotola con del latte. Muovetelo un pò con le mani per consentirgli di assorbire meglio il liquido.

Prendete le zucchine per lavarle sotto acqua corrente fredda. Asciugatele tamponandole con un panno pulito, quindi tagliatele a rondelle non troppo sottili o a fili. Scaldate un pò di olio extravergine d’oliva all’interno di una casseruola, nella quale mettere quindi le zucchine. Fate soffriggere per una decina di minuti al coperto ed a fiamma media.

 

Ora passate le zucchine dentro ad una ciotola per farle raffreddare, poi mixatele assieme al pane ed alle foglie di basilico. Unite anche pangrattato, sale e pepe e poi frullate di nuovo, unendo stavolta l’uovo, per ricavare un bel composto ben omogeneo. Passate tutto in una ciotola e quindi staccate dei pezzettini di impasto, conferendo ad ognuno la classica forma delle polpette.

Come preparare queste deliziose polpettine

Fatele rassodare in frigo per mezzora circa, intanto approntate il sugo di pomodoro. In una casseruola scaldate un pò d’olio, un pò di aglio e fate soffriggere, ricoprendo qualche minuto dopo con la polpa di pomodoro.

Sugo di Pomodoro Light, come prepararlo al top

Aggiungete il basilico fresco ed aggiustate di sale, continuando a far cuocere il tutto per 5′. Mettete le polpette nel sugo (non troppe alla volta) e lasciate cuocere per 5′, evitando che il sugo diventi troppo denso. Nel caso, allungatelo con un pò d’acqua e girate servendovi di un cucchiaio di legno.

Affettate la mozzarella facendola scolare il giusto, quindi sistematela sulle polpette, facendole sciogliere a dovere, a fiamma bassa. Al termine insaporite con delle scaglie di parmigiano e servite pure le vostre Polpette di Zucchine alla Pizzaiola belle calde.

Polpette di Zucchine alla Pizzaiola – FOTO: ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittelle di Melanzane al Forno, buonissime e veloci

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

22 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago