Le polpettine al limone sono uno di quei secondi piatti da tenere sempre a mente per la famiglia e per gli ospiti. Pronte subito, costano anche poco
Le polpette al limone gustosissime sono destinate a diventare il nostro cavallo di battaglia, non ci sono dubbi. Bocconcini morbidissimi, da servire alla famiglia ma anche quando abbiamo ospiti perché hanno un impasto semplice e sono anche veloci da cuocere. In 20 minuti siamo a tavola.
Ci serve della carne di manzo o di vitello tritata, uova, pecorino, pangrattato, pecorino, un po’ di maggiorana per insaporire, il vino bianco per sfumare. Possiamo portarci avanti con il lavoro preparando l’impasto in largo anticipo e tenendolo in frigo, coperto con la pellicola, fino al momento di friggere le polpettine.
Possiamo ammorbidire ancora di più la ricetta di queste polpettine al limone gustosissime aggiungendo anche delle patate bollite e poi passate con lo schiacciapatate. Calcoliamo un terzo rispetto al peso della carne.
Ingredienti:
600 g carne di manzo macinata
Versiamo in una terrina la carne tritata e le uova, poi mescoliamo con un cucchiaio di legno. Uniamo al composto anche il pecorino grattugiato fresco, la scorza di un limone grattugiata, le foglie di maggiorana tritate al coltello, regoliamo di sale e di pepe.
Cominciamo ad impastare direttamente con le mani amalgamando bene tutti gli ingredienti. Poi aggiungiamo anche il pangrattato e continuiamo a mescolare bene.
Formiamo le polpettine, grandi poco più di una noce, e poi passiamole direttamente nella farina, Un velo, non c’è bisogno di appesantirle troppo e quando sono pronte appoggiamole direttamente in un vassoio.
Ora prendiamo una padella e scaldiamo bene l’olio. Quando ha preso calore, mettiamo a rosolare le polpette per qualche minuto girandole bene su tutti i lati.
A quel punto sfumiamo con il vino bianco e aspettiamo che sia evaporato. Quindi aggiungiamo il succo dell’altro limone oltre alla scorza grattugiata, insieme a due mestoli di acqua. Da lì in poi calcoliamo 10-12 minuti dopo aver messo il coperchio.
Spegniamo e appoggiamo le polpette su un vassoio nappandole con il sugo di cottura. Prima di servirle, decoriamo il vassoio con fettine di limone e serviamole calde.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…