Polpettine+al+limone+gustosissime%2C+pronte+in+20+minuti
ricettasprint
/polpettine-al-limone-ricetta/amp/
Secondo piatto

Polpettine al limone gustosissime, pronte in 20 minuti

Le polpettine al limone sono uno di quei secondi piatti da tenere sempre a mente per la famiglia e per gli ospiti. Pronte subito, costano anche poco

Le polpette al limone gustosissime sono destinate a diventare il nostro cavallo di battaglia, non ci sono dubbi. Bocconcini morbidissimi, da servire alla famiglia ma anche quando abbiamo ospiti perché hanno un impasto semplice e sono anche veloci da cuocere. In 20 minuti siamo a tavola.

ricettasprint

Ci serve della carne di manzo o di vitello tritata, uova, pecorino, pangrattato, pecorino, un po’ di maggiorana per insaporire, il vino bianco per sfumare. Possiamo portarci avanti con il lavoro preparando l’impasto in largo anticipo e tenendolo in frigo, coperto con la pellicola, fino al momento di friggere le polpettine.

Polpettine al limone gustosissime, c’è un trucco per ammorbidirle

Possiamo ammorbidire ancora di più la ricetta di queste polpettine al limone gustosissime aggiungendo anche delle patate bollite e poi passate con lo schiacciapatate. Calcoliamo un terzo rispetto al peso della carne.

Ingredienti:
600 g carne di manzo macinata

3 uova medie
40 g pecorino grattugiato
2 limoni grandi
40 g pangrattato
1 rametto di maggiorana
60 ml vino bianco
50 g farina 00
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione: polpettine

ricettasprint

Versiamo in una terrina la carne tritata e le uova, poi mescoliamo con un cucchiaio di legno. Uniamo al composto anche il pecorino grattugiato fresco, la scorza di un limone grattugiata, le foglie di maggiorana tritate al coltello, regoliamo di sale e di pepe.
Cominciamo ad impastare direttamente con le mani amalgamando bene tutti gli ingredienti. Poi aggiungiamo anche il pangrattato e continuiamo a mescolare bene.
Formiamo le polpettine, grandi poco più di una noce, e poi passiamole direttamente nella farina, Un velo, non c’è bisogno di appesantirle troppo e quando sono pronte appoggiamole direttamente in un vassoio.

Ora prendiamo una padella e scaldiamo bene l’olio. Quando ha preso calore, mettiamo a rosolare le polpette per qualche minuto girandole bene su tutti i lati.
A quel punto sfumiamo con il vino bianco e aspettiamo che sia evaporato. Quindi aggiungiamo il succo dell’altro limone oltre alla scorza grattugiata, insieme a due mestoli di acqua. Da lì in poi calcoliamo 10-12 minuti dopo aver messo il coperchio.
Spegniamo e appoggiamo le polpette su un vassoio nappandole con il sugo di cottura. Prima di servirle, decoriamo il vassoio con fettine di limone e serviamole calde.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Ciambella bicolore agli agrumi, un pieno di salute morbidissimo

In autunno hai solo un modo per fare il pieno di energia positiva: con una…

30 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi | Verità scomode dopo l’addio a Bake Off Italia | Solo oggi la verità

Negli ultimi anni, Benedetta Parodi è diventata una presenza fissa nel cuore degli italiani grazie…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi preparo la pasta con il cavolfiore come mia nonna, i miei figli se la divorano in 3 minuti

Ci sono molti modi per preparare la pasta con il cavolfiore, ma io ne conosco…

4 ore ago
  • News

È proprio la scienza a confermarlo, se la tua cucina è in ordine mangerai meglio e perderai peso

Una cucina ordinata ti aiuta a mangiare meno e meglio, questo lo dice la scienza.…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese “me ne sono andato” | Lo chef stanco tutto e tutti | Era giunta la sua ora

Alessandro Borghese di nuovo protagonista dei media. Le sue dichiarazioni sono state davvero molto forti:…

7 ore ago
  • News

CONAD ecco i 3 prodotti ritirati immediatamente dagli scaffali dei supermercati

In che modo puoi evitare possibili rischi connessi ai tre richiami alimentari di Conad, con…

9 ore ago