Le polpettine dal cuore morbido di zia Cri, protagonista di E’ Sempre Mezzogiorno su Raiuno, sono un finger food delizioso e super facile da fare. La chef emiliana ha proposto una ricetta ispirata ad ingredienti di stagione caratteristici della tradizione gastronomica regionale. Stiamo parlando dei carciofi, sempre molto amati ed il canestrato dell’Aspromonte ovvero un formaggio di latte misto di vacca e di pecora dall’aroma caratteristico e dal profumo inconfondibile.
Il risultato finale, creato dall’unione di queste due materie prime davvero gustose è veramente unico. L’involucro croccante racchiude un cuore saporito e morbido che conquista ed avvolge ogni assaggio: un piatto strepitoso, assolutamente da provare. Vediamo insieme come realizzarlo con il procedimento illustrato dalla simpatica chef Lunardini!
Potrebbe piacerti anche: Torta di mele australiana di Daniele Persegani | E’ Sempre Mezzogiorno
Oppure: Profiteroles alle fragole di Sal De Riso | Ricetta E’ Sempre Mezzogiorno
Ingredienti
4 carciofi
2 spicchi d’aglio
Mezzo bicchiere di vino bianco
80 gr di canestrato d’Aspromonte
Per realizzare questa ricetta iniziate pulendo i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure e la parte più coriacea del gambo, pelando la parte restante. Tagliateli a spicchi ed eliminate la barbetta interna poi versate uno spicchio d’aglio in camicia in una casseruola con olio evo e fate soffriggere. Unite i carciofi, sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere a fuoco dolce con il coperchio, per un quarto d’ora. Intanto mettete il pane in ammollo nel latte, quando sarà ben morbido sgocciolatelo e strizzatelo bene.
Prendete i carciofi e versateli in un mixer: unite il pane, un pò di prezzemolo, il canestrato grattugiato, l’uovo, un pizzico di sale e pepe. Se il composto dovesse risultare troppo morbido aggiungete poco pangrattato alla volta, finchè la consistenza diventi più compatta. Trasferire il tutto in una ciotola, prelevate porzioni di impasto e formate le polpettine, posizionando al centro un pezzetto di scamorza.
Passatele nel pangrattato e friggetele in abbondante olio di semi ben caldo. Fatto ciò, dedicatevi alla salsa: versate maionese e yogurt in un recipiente ed amalgamate bene. Aggiungere una grattugiata di zenzero ed un pò di erba cipollina tritata. Servite le vostre polpettine leggermente intiepidite con la deliziosa e fresca salsa di accompagnamento: buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve latte, yogurt e…
Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…
Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…
Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…
Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…
Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…