Polpettine di gamberetti e piselli, dei favolosi finger food perfetti per arricchire i vostri antipasti oppure per le vostre cenette.
Vi presento una ricetta facile e buonissima, perfetta per arricchire i vostri buffet oppure da proporre come piatto unico nelle vostre cene per deliziare e stupire amici e familiari! Parlo delle polpettine di gamberetti e piselli, un connubio favoloso che vi assicuro, sarà un gran successo, in più sono una vera prelibatezza. Un croccante involucro aromatizzato al pepe rosa, che custodisce un cuore morbido di gamberi e piselli. Che dire, sono talmente gustosi che finiranno in un secondo! Ma non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti e la preparazione di questa ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette in crosta con erbette | Semplicissime e pronte in pochi minuti
Oppure: Polpette di patate salmone e parmigiano, delicato secondo
Tempi di cottura: 1 ora
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per realizzare questa ricetta, in una pentola capiente con abbondante acqua salata fate bollire le patate sbucciate per circa 30 minuti, fino a quando con una forchetta non riuscirete a forare la superficie, a cottura ultimata scolatele e schiacciatele con uno schiacciapatate e mettetele da parte.
Pulite i gamberetti, eliminate la testa, la coda e l’intero guscio esterno, con la punta di un coltello eliminate il budello, lavateli sotto acqua corrente, versateli in una ciotola e marinateli con il succo di limone, pepe rosa tritato, prezzemolo e un cucchiaino di aceto, lasciate marinare per 5 minuti. Nel frattempo, in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, fate rosolare uno spicchio di aglio e quando sarà imbiondito eliminatelo dalla padella, unite i piselli finissimi fateli cuocere per un paio di minuti. Fatto ciò, in una ciotola capiente unite i gamberetti, i piselli e i due tuorli amalgamando per bene tutti gli ingredienti, con un mestolo di legno oppure con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Prelevate una quantità dall’impasto e date forma alle vostre polpette che impanerete nel pangrattato aromatizzato con pepe rosa, la buccia grattugiata di un limone e prezzemolo, continuate fino al termine del composto. In una padella con bordi alti versate abbondante olio di semi di girasole e una volta arrivata a temperatura friggete le polpette, facendole forate su entrambi i lati,oppure per una cottura più leggera, infornate a forno preriscaldato a 180 per 30 minuti , servite e gustate! Delle perle prelibate perfette per deliziare il palato di amici e familiari! Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Grazie a questa ricetta, ho trovato il modo perfetto per preparare un buon piatto di…
Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Nessuno te l'ha detto prima…
Le migliori idee su come sostituire il barbecue a Ferragosto, se proprio ti vedrai costretto…
Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…
Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…
Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…