Polpettine di zucchine pomodorini secchi e ricotta, deliziose e prelibate da servire ai vostri ospiti, per una sfiziosa cenetta o un buffet.
Le zucchine rappresentano una verdura genuina e oltretutto gustosa. Con essa é possibile inventare mille ricette in cucina e rendere sfiziose e appetitose tanti piatti diversi e succulenti. Oggi vi propongo le polpettine di zucchine pomodorini secchi e ricotta , fra cui tre ricette davvero facili e veloci, che sono assolutamente alla portata di tutti, anche di chi é meno pratico ai fornelli e vuole comunque deliziare i propri ospiti con una pietanza davvero accattivante e molto saporita. In involucro croccante e saporito, farcito di tenere zucchine con pomodorini secchi, amalgamati dalla cremosita della ricotta, inoltre essendo una verdura molto versatile si possono creare mille e più combinazioni per creare ogni volta qualcosa di davvero speciale. Vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per la nostra ricette sprint, che vi garantirà un successo straordinario a tavola.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette di melanzane con sgombro | prelibate perle di bontà
Oppure: Polpette di fagioli alla messicana | sapore deciso e gustoso
Tempi di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta davvero semplice e gustosa, cominciate col lessare in una pentola con abbondante acqua le patate per 30 minuti, fino a quando con i rebbi di una forchetta riuscirete a forare la superficie senza fare pressione eccessiva pressione, esse saranno pronte.
Scolatele e schiacciatele con uno schiacciapatate e mettetele da parte.
In una padella antiaderente con abbondante olio di semi di girasole, fate friggere le zucchine precedentemente lavate, spuntate delle estremità e tagliate a tocchetti piccoli, fate friggere per un paio di minuti e poi eliminate l’eccesso di unto con carta assorbente.
In una ciotola ben capiente versate la ricotta , le zucchine fritte e le patate, amalgamate il tutto con le mani e unite anche l’uovo, il formaggio grattugiato, sale e pepe, uno spicchio di aglio tritato finemente e qualche foglia di menta spezzettata con le mani.
Impastate tutti gli ingredienti, fino a quando non otterrete una consistenza omogenea e compatta, se dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete un po di pangrattato. Formate le vostre polpette e sistematele su una teglia foderata di carta forno, cospargete la superficie con un po di olio extravergine di oliva e infornate a forno preriscaldato a 190 gradi per 30 minuti. Sfornate e servite queste meravigliose perle di bontà. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti passo questa ricetta e mi raccomando, non perdertela: questo tronchetto di Natale custodisce la…
Ti passo la mia ricetta infallibile dei biscotti di Natale: bastano solo 2 ingredienti per…
La quiche di scarole è una torta rustica, gustosa, filante che piace a tutti, in…
Insieme alle feste arriva il grande dilemma, ovvero come conservare gli avanzi di Natale e…
Una ricetta veloce, pratica e facile per un piatto che è molto più di un…
Per una torta strepitosa e buonissima puoi fare tutto senza nemmeno accendere il forno: ti…