Morbido nel cuore, leggermente croccante all’esterno: questo polpettone di melanzane di risolve sempre il problema della cena
Ci sono ricette che ci danno soddisfazione sin dalla prima volta che le prepariamo e poi diventano cavalli di battaglia. Per me è così con il polpettone di melanzane dal cuore filante, un secondo piatto (o un antipasto) facile e che funzione sempre.
Pochi ingredienti, poco lavoro manuale, una preparazione di sicuro effetto.
Se vogliamo un polpettone più leggero, invece di friggere le melanzane le possiamo cuocere a vapore. Basta un cestello, sempre tagliate a cubetti: una manciata di sale fino e le facciamo andare per 10, massimo 12 minuti. Quando le tiriamo su, le tamponiamo con la la carta assorbente da cucina e poi andiamo avanti seguendo la ricetta.
Ingredienti:
2 melanzane tonde viola
70 g di provola affumicata
Spuntiamo e laviamo le melanzane, poi le tagliamo a fette spesse mezzo centimetri e quindi a dadini. Mettiamo a scaldare una padella con 3 cucchiai di olio extravergine e uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato. Il tempo che prenda calore e facciamo cuocere le nostre melanzane per 15 minuti, non di più.
leggi anche:Budino di arancia e albicocca, la colazione o il dessert fresco e davvero irresistibile
Quando le melanzane sono pronte le facciamo raffreddare in una ciotola. A quel punto aggiungiamo il pancarré, privato dei bordi e spezzettato a mano, l’uovo intero leggermente sbattuto, il parmigiano e 2 cucchiai di pangrattato. Insaporiamo con qualche foglia di basilico lavato e spezzettato, poi anche con una presa di sale fino.
Mescoliamo bene tutto prima con un cucchiaio e poi direttamente con le mani. Le melanzane non devono spappolarsi, ma rimanere a pezzi, ecco perché le abbiamo cotte solo per 15 minuti, giusto per ammorbidirle.
Quando il composto del polpettone di melanzane è pronto lo mettiamo a compattare in frigorifero per altri 15 minuti. Intanto che aspettiamo, tagliamo la provola affumicata a bastoncini oppure a dadini.
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…