Polpettone+freddo+con+ricotta+e+prosciutto%2C+strepitoso+per+le+tue+cene+estive+in+compagnia
ricettasprint
/polpettone-freddo-con-ricotta-e-prosciutto-strepitoso-per-le-tue-cene-estive-in-compagnia/amp/
Secondo piatto

Polpettone freddo con ricotta e prosciutto, strepitoso per le tue cene estive in compagnia

Hai voglia di qualcosa di gustoso e che puoi mangiare anche freddo? Ecco la soluzione per la tua cena: il polpettone freddo di ricotta e prosciutto, estivo e delizioso da fare subito.

Una ricetta semplice e casalinga che ti consegnerà la cena perfetta per tutta la famiglia.

Polpettone freddo con ricotta e prosciutto ricettasprint

Proponilo anche quando hai amici a cena e sarà subito festa in tavola.

Un piatto allegro e pieno di sapore, la carne resta succosa e morbida con una deliziosa crosticina croccante all’esterno

Questa ricetta è veramente facilissima ed alla portata di tutti, si impasta tutto in una sola ciotola ed il risultato sarà stupefacente. Non c’è bisogno di grandi abilità ai fornelli per realizzarla, anche chi non ha dimestichezza con pentole e padelle può facilmente preparare questo gustoso polpettone freddo, ideale anche da portare in gita o in spiaggia. La cena perfetta da condividere, da accompagnare con una fresca insalata mista o dei contorni freddi sottaceto o sottolio per dare un pizzico di contrasto e di colore in più: niente di più facile per una cena che puoi preparare anche in anticipo senza rovinare il risultato finale che sarà sempre pazzesco!

Potrebbe piacerti anche: Polpettine non fritte, gustose ma più leggere

Ingredienti

700 gr di carne macinata

3 uova
3 fette di pane raffermo
300 gr di prosciutto cotto
10 pomodorini
150 gr di ricotta
100 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di pecorino grattugiato
500 ml di brodo di carne
Prezzemolo q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione del polpettone freddo con ricotta e prosciutto

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo le fette di pane in ammollo in acqua fredda per almeno 10 minuti. Lavate i pomodorini, tagliateli a pezzetti e metteteli da parte. Versate il prosciutto in un mixer e frullatelo fino a tritarlo finemente, poi versatelo in un recipiente capiente. Aggiungete anche la carne macinata, la ricotta i formaggi grattugiati, i pomodorini, le uova sbattute con sale e pepe.

Quando il pane sarà ammorbidito, eliminate la crosta, strizzate bene la mollica ed aggiungetela agli altri ingredienti. Amalgamate molto bene fino ad ottenere un composto uniforme, quindi riversatelo su una spianatoia su cui avete precedentemente posizionato la pellicola trasparente ed aiutandovi con quest’ultima conferite all’impasto la tipica forma del polpettone. Mettete in frigo per circa mezz’ora.

Togliete il polpettone dalla pellicola, ungetelo completamente con olio extra vergine e trasferitelo in una teglia anch’essa ben unta: fate cuocere in forno ventilato a 180 gradi per circa 40 minuti avendo cura di irrorarlo con un po’ di brodo di carne ogni tanto in modo che risulti tenero e succoso. Al termine della cottura estraetelo e fatelo raffreddare completamente. Servitelo a fette e gustatelo in tutta la sua deliziosa bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

11 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

41 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago