Polpettone+alle+olive+%7C+Squisito+e+semplice+da+preparare
ricettasprint
/polpettone-olive-squisito-semplice/amp/
Secondo piatto

Polpettone alle olive | Squisito e semplice da preparare

Gustoso ed accattivante, il Polpettone alle olive è saporito ed adatto a grandi e piccini. Vediamo insieme come prepararlo con la nostra ricettasprint.

Polpettone alle olive – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Polpettone vegetariano con salsa worcester | Un gustoso secondo piatto

Potrebbe piacerti anche: Polpettone ripieno di scamorza al sugo | Un piatto ricco

  • Ingredienti
  • 400 g di macinato di tacchino
  • due uova
  • 800 g di macinato di pollo
  • una cipolla
  • 40 g di pangrattato
  • cumino in semi
  • sale
  • cannella in polvere
  • pepe
  • noce moscata
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 100 g di pane raffermo
  • uno spicchio d’aglio
  • 40 g di Parmigiano grattato
  • 200 ml di latte
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • 200 g di olive verdi denocciolate

Polpettone alle olive, procedimento

Eliminate la crosta dal pane e mettete la midolla ad ammorbidire nel latte. In una ciotola sbattete le uova ed unite il macinato di pollo e quello di tacchino, la cipolla sminuzzata, l’aglio tritato, il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo sminuzzato, metà delle olive tagliate a rondelle, il sale, il pepe, la cannella, la noce moscata e i semi di cumino. Mischiate il tutto per ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Aggiungete la midolla del pane, strizzata e sbriciolata, e continuate a mescolare per avere un’amalgama uniforme e priva di addensamenti di cibo.

Polpettone alle olive – ricettasprint

Con le vostre mani, lavorate l’impasto fino a dargli le sembianze di un panetto rettangolare e  compatto. Ungete il vostro rettangolo di impasto adeguatamente con l’olio e posizionatelo in una pirofila rivestita con apposita carta. Mettete in forno preriscaldato a 200° e fate cuocere per 40 minuti. Quando la superficie del vostro manicaretto apparirà dorata, ecco il polpettone è pronto. Estraetelo dal forno e fatelo raffreddare qualche minuto. Posizionatelo su un vassoio da portata e tagliatelo a fette. Decorate il tutto con olive verdi e servitelo ancora caldo. Ma adesso gustatevi questa prelibatezza saporita e molto gustosa.

Polpettone alle olive – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Polpettone di ricotta in crosta di prosciutto crudo | Un secondo al top

Potrebbe piacerti anche: Polpettone di pane raffermo con verdure | Il piatto del riciclo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

7 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

7 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

9 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

10 ore ago