In periodi in cui si può uscire di casa solo una volta a settimana per fare la spesa, in cucina entra l’arte del riciclo. La ricetta di oggi è quella del polpettone di pane raffermo con le verdure.
Una ricetta che ricicla il pane, ma anche le verdure che, per una serie di motivi, non siamo riusciti a consumare. Vediamo insieme come si prepara.
Leggi anche: Polpettone d’agnello | Il polpettone ripieno delle feste pasquali
Leggi anche: Polpettone in padella con patate | si cucina al cartoccio
Mettiamo il pane raffermo in una ciotola con due bicchieri di latte e lasciamo in ammollo.
A parte, puliamo tutte le verdure e tagliamole a pezzetti. Poi, prepariamoci una padella con olio ed aglio, lasciamo riscaldare e, una volta caldo, mettiamo all’interno le nostre verdure tagliate.
Aggiustiamo di sale e pepe e facciamo cuocere per 15 minuti. Facciamole cuocere bene a fuoco medio, facendo attenzione però che non diventino una “poltiglia”.
In una ciotola, mettiamo formaggio, uovo, sale, pane (strizziamolo mene mi raccomando) verdure e mescoliamo per bene. Deve risultare un composto abbastanza morbido: se è troppo molle, aggiungiamo del pangrattato.
Sul tavolo di lavoro prepariamo della carta forno ed ungiamola con dell’olio. Mettiamoci su il nostro composto e cerchiamo di dargli la forma del polpettone.
Trasferiamolo, poi, in uno stampo da plumcake, aggiungiamo un filo d’olio e del pangrattato e cuociamo a 180° per 30 minuti.
Leggi anche: Polpettone goloso ripieno di spinaci e caciocavallo
Leggi anche: Polpettone alla napoletana con un ripieno gustosissimo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…