Polpettone+ripieno+di+friarielli+e+provola%2C+la+bont%C3%A0+avvolta+in+pasta+sfoglia
ricettasprint
/polpettone-ripieno-friarielli-provola-secondo-avvolto-pasta-sfoglia/amp/
Secondo piatto

Polpettone ripieno di friarielli e provola, la bontà avvolta in pasta sfoglia

Polpettone ripieno di friarielli e provola, la bontà avvolta in pasta sfoglia

Il polpettone è un classico che unisce tutti in tavola, ma esistono tante di quelle  versioni che c’è l’imbarazzo della scelta: oggi vediamo con friarielli e provola.

Polpettone ripieno di friarielli e provola in pasta sfoglia

Che tu sia grande o bambino, il polpettone è un classico. Buono e facile da preparare ma la ricerca della farcia darà l’ardua sentenza. Friarielli e provola lo avete mai provato? Beh, bisogna sperimentare tutto a tavola ed oggi apriamo le porte a questo nuovo matrimonio.

ti piacerebbe anche:Polpettone della nonna | Ricetta originale della tradizione

ti piacerebbe anche:Polpettone vegetariano | Leggero e fatto con ingredienti disponibili tutto l’anno

Ingredienti

ti piacerebbe anche:Polpettone tacchino e pancetta | Un corposo piatto sia a pranzo che a cena

Polpettone ripieno di friarielli e provola, la bontà avvolta in pasta sfoglia. Procedimento

Fare il polpettone è davvero molto semplice. Basterà prendere un recipiente e versare all’interno la carne macinata, la mollica di panne ammollata nel latte o nell’acqua, come crediamo sia meglio, salare e aggiungere 1 uovo. Unire, infine il pangrattato e mescolare bene il tutto amalgamandolo con le mani. Traferiamo l’impasto su una teglia coperta da carta forno e stendiamolo con le mani cercando di mantenere una forma rettangolare.

A parte avremo fatto cuocere i friarielli in padella con dell’olio e aglio finchè non si saranno appassiti e cotti. Farciamo il nostro rettangolo con i friarielli cotti e le fette di provola e arrotoliamolo delicatamente con le mani. Stendiamo la sfoglia e posizioniamo il polpettone sopra e arrotoliamola intorno. Con un coltello facciamo sei tagli sulla parte superiore. Una volta chiuso e sigillato i bordi con le dita, inforniamolo a 160° per circa 40 minuti circa. Attenzione a girarlo pian piano per far si che venga cotto uniformemente. Mangiamolo caldo e filante!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

7 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

8 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

9 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

11 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

12 ore ago