Polpettone+ripieno+di+friarielli+e+provola%2C+la+bont%C3%A0+avvolta+in+pasta+sfoglia
ricettasprint
/polpettone-ripieno-friarielli-provola-secondo-avvolto-pasta-sfoglia/amp/
Secondo piatto

Polpettone ripieno di friarielli e provola, la bontà avvolta in pasta sfoglia

Polpettone ripieno di friarielli e provola, la bontà avvolta in pasta sfoglia

Il polpettone è un classico che unisce tutti in tavola, ma esistono tante di quelle  versioni che c’è l’imbarazzo della scelta: oggi vediamo con friarielli e provola.

Polpettone ripieno di friarielli e provola in pasta sfoglia

Che tu sia grande o bambino, il polpettone è un classico. Buono e facile da preparare ma la ricerca della farcia darà l’ardua sentenza. Friarielli e provola lo avete mai provato? Beh, bisogna sperimentare tutto a tavola ed oggi apriamo le porte a questo nuovo matrimonio.

ti piacerebbe anche:Polpettone della nonna | Ricetta originale della tradizione

ti piacerebbe anche:Polpettone vegetariano | Leggero e fatto con ingredienti disponibili tutto l’anno

Ingredienti

ti piacerebbe anche:Polpettone tacchino e pancetta | Un corposo piatto sia a pranzo che a cena

Polpettone ripieno di friarielli e provola, la bontà avvolta in pasta sfoglia. Procedimento

Fare il polpettone è davvero molto semplice. Basterà prendere un recipiente e versare all’interno la carne macinata, la mollica di panne ammollata nel latte o nell’acqua, come crediamo sia meglio, salare e aggiungere 1 uovo. Unire, infine il pangrattato e mescolare bene il tutto amalgamandolo con le mani. Traferiamo l’impasto su una teglia coperta da carta forno e stendiamolo con le mani cercando di mantenere una forma rettangolare.

A parte avremo fatto cuocere i friarielli in padella con dell’olio e aglio finchè non si saranno appassiti e cotti. Farciamo il nostro rettangolo con i friarielli cotti e le fette di provola e arrotoliamolo delicatamente con le mani. Stendiamo la sfoglia e posizioniamo il polpettone sopra e arrotoliamola intorno. Con un coltello facciamo sei tagli sulla parte superiore. Una volta chiuso e sigillato i bordi con le dita, inforniamolo a 160° per circa 40 minuti circa. Attenzione a girarlo pian piano per far si che venga cotto uniformemente. Mangiamolo caldo e filante!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

52 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago