Polpettone+di+riso+e+prosciutto+%7C+Originale+e+gustoso
ricettasprint
/polpettone-riso-verdure-originale-gustoso/amp/
Secondo piatto

Polpettone di riso e prosciutto | Originale e gustoso

Polpettone di riso e prosciutto ricettasprint

Oggi vi presentiamo un secondo sfizioso e semplicissimo da preparare. Si tratta del Polpettone di riso e prosciutto. Realizzato senza macinato, questo secondo ha l’aspetto del normale polpettone arrostito. Facile da preparare e dal sapore delicato, è ideale per il tradizionale pranzo in famiglia della domenica. Potete realizzare questo secondo, veloce e saporito, qualche ora prima di mangiarlo in compagnia.

Potrebbe piacerti anche: Sbriciolata salata con robiola zucchine e prosciutto cotto | Originale e saporito

Potrebbe piacerti anche: Pesce in salsa | Ricetta popolare tipica della cucina mantovana ottima con la polenta

Dosi per: 6-8 persone

Realizzato in: circa 20 minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 20-30 minuti

  • Strumenti
  • carta forno
  • una ciotola
  • un mixer cucina
  • una frusta

  

  • Ingredienti
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 500 g di riso
  • sale grosso q.b.
  • 2 uova
  • una noce di burro
  • 200 g di prosciutto cotto in un’unica fetta
  • pepe q.b.

Polpettone di riso e verdure, procedimento

Frullate in un mixer cucina il prosciutto e aggiungete alle uova sbattute con il formaggio: mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e trasferite in frigo. Scaldate una pentola di acqua sul fornello e, appena avrà raggiunto il bollore, insaporitela con un pizzico di sale grosso. Alla ripresa del bollore, gettate il riso nella pentola e cuocetelo per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione.

Polpettone di riso e prosciutto ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Salsa indiana alla menta | Perfetta per carne e pesce

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti ai tre pomodori | Facilissimi e ricchi di sapore

Ultimata la cottura, scolate il riso e conditelo con una noce di burro. Unite il composto di prosciutto, uovo e formaggio e mescolate con cura. Se l’impasto dovesse essere troppo appiccicoso, potete aggiungere del pan grattato fino a raggiungere la consistenza desiderata. Aiutandovi con la carta forno, date all’impasto la classica forma di un polpettone e infornate a 180° per 20-30 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate e eliminate la carta forno. Affettate il polpettone e servitelo con un contorno di verdure a proprio piacere.

Polpettone di riso e prosciutto ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

5 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

35 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago