Pomodori+confit+al+microonde%3A+una+cottura+veloce+per+una+ricetta+succosa
ricettasprint
/pomodori-confit-microonde/amp/
Contorno

Pomodori confit al microonde: una cottura veloce per una ricetta succosa

Pomodori confit al microonde – ricettasprint.it

I pomodori confit cotti al microonde sono un ottimo contorno che si prepara in poco tempo e con poco impegno. Questa è una tipica ricetta sprint.

Una cottura diversa dal solito per questi pomodorini, il microonde. Prima di procedere assicuratevi che il vostro forno a microonde abbia la funzione Crisp e di conseguenza il piatto adatto all’uso. La cottura con il forno a microonde è più veloce rispetto al forno classico da cucina.

I pomodorini possono essere arricchiti in diversi modi, con spezie a piacere, come peperoncino per dargli un gusto piccante oppure con altre erbe aromatiche.

Possono essere conservate in un contenitore chiuso ermeticamente e conservato in frigorifero per 2 giorni. Quando dovranno essere consumate basterà scaldarle per pochi secondi al microonde.

Perfetti come secondo per accompagnare carne o pesce oppure usati come condimento anche per una pasta o delle bruschette.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pomodori al forno con Formaggio e Mozzarella, sprint e gustosi

Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI dose per 6 persone

300 gr di Pomodorini
30 gr di Zucchero di canna
1 spicchio di Aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Origano q.b.
Pepe q.b.

Preparazione dei pomodori confit al microonde

Per preparare i pomodori confit al microonde si inizia andando a preparare i pomodori. Scegliere dei pomodori il più dolce possibile e non tanto grandi. Dopo averli lavati per bene si rimuove il picciolo, si asciugano e li si taglia a metà.

Adesso non resta che metterli nell’apposito piatto crisp del microonde e condirli con il sale, il pepe, l’olio e lo zucchero di canna. Se li si vuole un poco piccanti si può aggiungere del peperoncino in polvere.

Per chi desidera avere una crosticina più croccante si deve aggiungere un altro poco di zucchero di canna e di olio extra vergine di oliva.

Infine aggiungere anche l’aglio che può essere aggiunto o a piccoli pezzi o tritato finemente.

Mettere il piatto crisp nel forno a microonde e far partire la funzione Crisp per almeno 15-20 minuti. Servirli ancora caldi o conservarli in frigorifero e riscaldarli prima di gustarli.

Pomodori confit al microonde – ricettasprint.it

Leggi anche > Pomodori ripieni di panzanella: un saporito antipasto con mozzarella ed alici

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago