Pomodori di riso, ma questa volta sono filanti. Ecco l’ingrediente segreto per preparare un piatto fresco ed invitante per pranzo.
I pomodori d’estate sono un vero e proprio toccasana, ricchissimi di vitamine, freschi e soprattutto nutrienti. Possiamo trovargli una qualsiasi collocazione, dalle insalate alla pasta fredda, ma anche penne fatte con i pomodori che tipicamente usiamo per l’insalata. Insomma, tantissime ricette che li vedono protagonisti.
Oggi, però vi proponiamo una ricetta freschissima che si addice perfettamente a queste temperature anomale e afose che stanno caratterizzando questo giugno 2022. Afa, caldo e tanto, ma tanto sudore portano spesso ad apatia e stanchezza e la buona alimentazione ed una buona idratazione è alla base della buona salute e come grande arma di difesa contro questo caldo. Vediamo insieme come preparare i pomodori di riso filanti.
Freschi e leggeri dal cuocere gustosamente filante. Vediamo questa simpatica ricettina da preparare magari per pranzo.
Laviamo i pomodori e tagliamo la parte superiore a mò di cappello, svuotiamoli e mettiamo la polpa da parte. A parte cuociamo il riso in pentola con acqua salata, portiamo a bollore e procediamo con il calare il riso e cuocere per metà del tempo previsto. A parte prepariamo il sugo di pomodoro mettendo nella padella antiaderente lo scalogno a soffriggere nell’olio e versiamo la passata di pomodoro. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per 10 minuti aggiungendo anche la polpa ricavata dai pomodori. Aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere. Una volta pronto il sugo spegnete e lasciate intiepidire.
Scoliamo il riso e condiamolo con il sugo preparato. Prendiamo i pomodori ed iniziamo a riempirli con il riso e mettendo al centro dei pezzetti di formaggio filante. prendiamo il cappellino ovvero la parte superiore del pomodoro che abbiamo tagliato e copriamo il pomodoro. Chiudiamolo in pratico e riponiamoli su una teglia foderata con carta forno. Spolveriamo con del pepe e inforniamo per 25 minuti a 190°. Sforniamo e lasciamo raffreddare. Buon appetito!
leggi anche:Insalata di farro con pomodori: il classico pranzo che puoi portare in spiaggia
leggi anche:Baccalà ai pomodorini secchi: la variante alla classica ricetta partenopea
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…