Pomodori+e+ricotta+e+basilico%2C+oggi+la+pasta+fredda+la+preparo+cos%C3%AC%2C+ma+quali+sotto+aceti+e+barattolini%21
ricettasprint
/pomodori-e-ricotta-e-basilico-oggi-la-pasta-fredda-la-preparo-cosi-ma-quali-sotto-aceti-e-barattolini/amp/
Primo piatto

Pomodori e ricotta e basilico, oggi la pasta fredda la preparo così, ma quali sotto aceti e barattolini!

Cuoce la pasta e preparo nel frattempo questa crema fresca fresca! Oggi insalata di pasta fredda e cremosa, l’ho solo assaggiata, poi l’ho messa in frigo ma è così buona che me ne sono innamorata, l’adoreranno tutti!

Quando si parla di ricette estive, difficilmente si può resistere al richiamo di una bella insalata di pasta fredda. Ecco perché voglio farti provare una ricetta che ho scoperto di recente e che mi ha conquistato al primo assaggio, la pasta fredda alla crema di ricotta, con pomodori secchi e basilico, un vero tripudio di sapori freschi e avvolgenti. Una combinazione perfetta di profumi e consistenze delicatissimi che vedrai ti sorprenderà boccone dopo boccone.

È con questa cremina che ho condito la pasta oggi e l’ho messa in frigo, l’ho solo assaggiata e già me ne sono innamorata!

Quello che conquista di questa ricetta, è anche l’unione tra basilico, ricotta e pomodori secchi, ci sono anche le olive nere e le noci che aggiungono quel tocco di croccantezza che rende ogni boccone davvero paradisiaco! Oltre a questi ingredienti però, puoi anche personalizzare questa speciale crema, aggiungendo del tonno per un gusto più ricco, oppure dei dadini di mozzarella per un risultato ancora più goloso e sfizioso. E cosa dire dell’opzione di sostituire la ricotta con un formaggio spalmabile? È un gioco da ragazzi ma sicuramente ti sorprenderà!

Pasta fredda con crema di ricotta pomodori secchi e basilico

Sei pronta quindi a lasciarti conquistare da questa ricetta semplice ma straordinaria? Allora non ti resta che preparare gli ingredienti segui passo passo la ricetta e vedrai che in men che non si dica porterai in tavola un piatto dai sapori deliziosi e i profumi estivi da far innamorare anche i palati più esigenti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la pasta fredda alla crema di pomodori e ricotta

500 g di pasta corta
30 g di olive nere
5-6 pomodori secchi sott’olio
50 g di noci sgusciate
300 g di ricotta

20 g di basilico fresco
30 ml di olio extravergine d’oliva
Acqua di cottura della pasta q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la pasta fredda

Inizia portando a bollore una grande pentola d’acqua salata e cala la pasta. Cuocila seguendo le indicazioni della confezione fino a che non sarà al dente, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi. Nel frattempo, in una ciotola capiente, metti la ricotta e aggiungi l’olio extravergine d’oliva, mescolando bene con una forchetta fino a ottenere una crema liscia e omogenea. (Se vuoi una consistenza più fluida, puoi aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta.)

Leggi anche: Con meno di 5 euro prepari la pizza a tutta la famiglia ti basta la pasta sfoglia e pochi ingredienti per un risultato sorprendente

In un mixer, versa i pomodori secchi le olive nere snocciolate, le noci, il basilico e un po’ di acqua della pasta o olio. Trita il tutto fino ad ottenere una cremina rustica e uniscila alla ricotta.

Leggi anche: Ho aperto il frigo e con quello che avevo mi sono inventata questo piatto di pasta, 10 minuti ed era in tavola

Una volta cotta, scola la pasta e passala sotto un getto d’acqua fredda per fermarne la cottura. Versala poi nella ciotola con il condimento e se serve aggiungi un goccio di acqua di cottura. A questo punto puoi già servirla in tavola ma se vuoi renderla più saporita, copri la ciotola con pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 30 minuti così che i sapori si uniscono meravigliosamente e il piatto sarà ancora più piacevole. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago