Un trionfo di bontà questa ricetta completa e succulenta: ecco i pomodori imbottiti con riso carne e mozzarella, un piatto ricco da presentare in tante occasioni che delizierà tutti.
Pomodori sodi e saporiti, ripieni con del gustoso risotto al ragù di carne ed un’aggiunta di filante mozzarella che avvolge e dà un tocco in più al risultato finale.
Chi potrà resistere ad una bomba di bontà simile? Sicuramente ti chiederanno il bis, non se ne può proprio fare a meno!
Un piatto dal sapore incredibile, non solo un modo sfizioso ed originale per presentare una portata versatile e gustosa. Puoi proporla sia come primo piatto a pranzo che a cena, come portata unica ed avrai sempre un grande successo. Una pietanza così ricca e soddisfacente che si presenta anche di grande effetto, quindi perfetta per celebrare in tavola le tue occasioni speciali e quando vuoi stupire i tuoi ospiti particolari.
Potrebbe piacerti anche: Hai mai provato i peperoni imbottiti alla marinara? Ti insegno la ricetta strepitosa che non lascerai più!
Ingredienti
8 pomodori rossi grandi
400 gr di riso
400 gr di passata di pomodoro
300 gr di carne macinata
120 gr di parmigiano grattugiato
200 gr di mozzarella
Cipolla q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate prendendo una casseruola e versando un po’ di olio extra vergine d’oliva ed una cipolla tritata finemente. Lasciatela soffriggere a fuoco dolce per un minuto, poi aggiungete la carne macinata ben sgranata e rosolatela per qualche minuto. Aggiungete la passata di pomodoro, diluite con una tazzina di acqua e fate cuocere con il coperchio finché la salsa sarà densa. A questo punto tagliate la mozzarella a pezzetti e lasciateli sgocciolare in un colino. Lessate il riso e scolatelo leggermente al dente, versatelo nel sugo di pomodoro e carne e mescolate bene insieme al parmigiano reggiano grattugiato, poi mettetelo da parte.
Lavate bene i pomodori, tagliate con delicatezza la calotta superiore e svuotateli con un cucchiaio. Mettete da parte la polpa. Posizionate i pomodori in una pirofila, ungeteli benissimo sia all’interno che all’esterno. Salateli leggermente e farciteli con il riso, alternando con pezzetti di mozzarella e la polpa di pomodoro prelevata in precedenza. Ricoprite con la calottina superiore.
Versate ancora un filo d’olio in superficie, poi ricopriteli con un foglio di carta stagnola e cuocete a 180 gradi per 20 minuti, poi eliminate la stagnola e proseguite per altri 10 minuti. Lasciateli leggermente intiepidire o anche raffreddare completamente e gustateli in tutta la loro bontà!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Anna Moroni negli anni è sempre stata annoverata come una delle regine della cucina italiana,…
C'è qualcosa alle spalle dei prezzi bassi di certe tipologie di olio extravergine d'oliva o…
Le cime di rapa tutto quello che nessuno ti ha mai svelato dall'acquisto alla cottura…
Negli ultimi anni, sempre più persone hanno deciso di introdurre nel proprio piano alimentare quotidiano…
La torta al kiwi, un pan di Spagna soffice ed umido che garantisce l’effetto sorpresa.…
Croccante e genuina la mia schiacciata di verdure è super wow. Si prepara in pochissimo…