La ricetta dei pomodori ripieni alla contadina è perfetta da preparare quando vuoi fare colpo sui commensali, non resta che scoprire la ricetta sprint!
Pronta per una ricetta esplosiva? Si tratta dei pomodori ripieni alla contadina, una ricetta semplice, ma speciale allo stesso tempo, tutti ne andranno ghiotti e tu sarai più che soddisfatta.
Un piatto unico, i pomodori sono ripieni di melanzane, crostini, scamorza e funghi. Un mix di ingredienti che avrai sicuramente in casa e farai un figurone. Puoi accompagnare questi pomodori con del pane perché la scarpetta è d’obbligo. Ecco la ricetta sprint!
A differenza delle solite ricette dei pomodori ripieni, questa è diversa, invece del ripieno di riso, piuttosto che del formaggio cremoso o gamberetti questi hanno un ripieno diverso. In cucina bisogna sperimentare con ricette diverse così da non annoiarci. Non resta a questo punto che seguire la ricetta e scoprire come preparare questi pomodori ripieni alla contadina.
Leggi anche: Pomodori ripieni di riso: prova per il pranzo domenicale, li puoi anche preparare in anticipo!
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo piatto davvero unico, iniziamo a lavare la melanzana, tagliamola a dadini dopo aver rimosso l’estremità. Per realizzare dei dadini piccoli e uguali di dimensione si consiglia di tagliare prima a fette.
Leggi anche: Quiche pomodori secchi e broccoli: porta in tavola un rustico davvero speciale
Mettiamo poi in una padella antiaderente e ampia mettiamo sia l’aglio che l’olio extra vergine di oliva. Uniamo le melanzane e i funghi ancora surgelati, le olive denocciolate.
Non appena si saranno cotte le melanzane, spegniamo, laviamo i pomodori e con un coltellino ben affilato rimuoviamo la calotta superiore, eliminiamo i semi interni. Mettiamo man mano i pomodori in una pirofila mettiamo nei pomodori melanzane, funghi, olive, pecorino, la scamorza a fette, il prezzemolo e i crostini, irroriamo con olio e inforniamo in forno caldo a 180° per 15 minuti.
Leggi anche: Muffin pomodori e provola: sono l’aperitivo perfetto quando hai poco tempo a disposizione
Spegniamo e poi serviamo.
Buon Appetito!
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…