I pomodori ripieni con riso e mozzarella sono un piatto unico favoloso. E’ allo stesso tempo semplice e scenografico, perchè si presenta in modo originale e la preparazione richiede poco tempo ed ingredienti semplici. Sono perfetti anche da portare in tavola in un’occasione speciale: il figurone è garantito e non troverete ospite a cui non piacciano! Vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: Pomodori ripieni di riso alla romana
Ingredienti
8 pomodori rossi grandi
400 gr di riso
un litro di brodo vegetale
Aglio q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate lessando il riso nel brodo vegetale e scolatelo leggermente al dente. Lasciatelo raffreddare completamente in una ciotola capiente.
Tagliate la mozzarella a fettine e lasciatele sgocciolare un pò in un colino. Intanto lavate bene i pomodori, tagliate con delicatezza la calotta superiore e svuotateli con un cucchiaio. Mettete da parte la polpa.
Prendete una padella, fate rosolare un pò d’aglio in olio extra vergine ed aggiungete la polpa di pomodoro. Regolate di sale, unite un pò di basilico fresco spezzettato e lasciate cuocere per qualche minuto mescolando.
Fatto ciò, versate la polpa di pomodoro nel riso, aggiungete il parmigiano, un paio di fette di mozzarella a pezzetti e mescolate. Ungete i pomodori, salateli leggermente e farciteli con il riso, poi ricoprite con le altre fettine di mozzarella e la calottina.
Versate ancora un filo d’olio in superficie, poi posizionate i pomodori in una pirofila e ricopriteli con un foglio di carta stagnola. Cuocete a 180 gradi per 20 minuti, poi eliminate la stagnola e proseguite per altri 10 minuti. Lasciateli leggermente intiepidire e serviteli!
Potrebbe piacerti anche: Pomodori ripieni di panzanella
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…