Oggi vi presentiamo un finger food di verdure semplicissimo e invitante che piace a grandi e piccini con la sua crosticina croccante. Stiamo parlando dei Pomodori ripieni gratinati.
Potrebbe piacerti anche: Crostata marmellata Bimby | Il sapore del dolce con la praticità del Bimby
Potrebbe piacerti anche: Crema spalmabile di verdure grigliate e basilico | Leggera e croccante con le noci
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 170 gradi
Tempo di cottura:
Tagliate a metà i pomodori lavati, privateli della loro polpa con un cucchiaino, salateli e fateli scolare capovolti su carta cucina. Eliminate i semi dalla polpa e trasferite il liquido prodottosi in un mixer cucina. Unite la mollica del pane sminuzzate, il formaggio grattugiato, l’aglio e le erbe aromatiche lavate. Salate, pepate, oliate e frullate a intermittenza. Distribuite il ripieno morbido e ben amalgamato nei pomodori, spolverizzateli del parmigiano e conditeli con un filo di olio.
Potrebbe piacerti anche: Pasta al pesto di rucola salmone e pinoli | Appetitoso e veloce
Potrebbe piacerti anche: Minestra di zucca alla milanese | Primo tipico nostrano invitante e profumatissimo
Mettete su una teglia foderata di carta forno inumidita e aggiungete 6 cucchiai di acqua (oppure brodo vegetale). Foderate il tutto con carta alluminio e cuocete in forno ventilato a 170° per 30 minuti. Trascorsi i minuti necessari, eliminate la stagnola e lasciate riposare i pomodori in forno per qualche minuto. A gratinatura completata, sfornate e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…