Segui la ricetta dei pomodori ripieni in friggitrice ad aria, lei li farcisce con il cous cous, una ricetta sfiziosa e fantasiosa, ecco di cosa hai bisogno.
Un piatto ricco e irresistibile che non delude nessuno, a casa mia non desiderano altro ormai li farcisco così con il cous cous, una novità rispetto alle solite ricette.
Pochissimi e semplici step per un risultato da urlo, se sei in procinto di preparare una cena con amici non puoi che prepararli. Ecco la ricetta sprint!
Che ne dici di preparare i pomodori ripieni di cous cous in friggitrice ad aria, un piatto unico e ricco che non deluderà nessuno.
Ingredienti per 4 persone
4 pomodori grandi
250 g cous cous istantaneo
Per poter preparare i pomodori ripieni di cous cous in friggitrice ad aria, ecco come fare, Mettiamo il cous cous in una ciotola con acqua bollente, aggiungiamo un cucchiaino di sale e un cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva, poi copriamo con un piatto e lasciamo reidratare per circa 5 minuti.
Laviamo i pomodori, tagliamo la calotta superiore, ma non buttiamole, con un cucchiaio o un cucchiaino rimuoviamo la polpa dai pomodori. Mettiamo aglio tritato e olio extra vergine di oliva in una padella, facciamo soffriggere l’aglio tritato, olive, uniamo la polpa che abbiamo rimosso, aggiungiamo il sale e facciamo cuocere per circa 5 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno.
Leggi anche: Ieri sera ho provato questi spiedini di pesce, mi hanno chiesto tutti il bis dopo l’assaggio, buonissimi!
Aggiungiamo il tonno ben sgocciolato, mescoliamo e lasciamo cuocere per 2 minuti. Adesso sgraniamo il cous cous con una forchetta, aggiungiamo il tonno e pomodoro nel cous cous e mescoliamo per distribuirlo in modo uniforme.
Uniamo anche il prezzemolo tritato e mescoliamo ancora, possiamo adesso farcire i pomodori e facciamo pressione con un cucchiaio, uniamo un po’ di pangrattato e mettiamo un filo d’olio.
Poggiamo le calotte sul ripieno e mettiamo i pomodori nel cestello della friggitrice ad aria, rivestiamo con la carta forno sul fondo, facciamo cuocere a 150 °C per 20 minuti.
A cottura terminata spegniamo e serviamo i pomodori ripieni.
Buon Appetito!
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…
Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…
C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…